Museum
Un innovativo museo d’impresa che permette di intraprendere un viaggio sensoriale-emotivo nella cultura globale del caffè, intrecciando il racconto con la storia della Famiglia Lavazza e, attraverso di essa, con la storia industriale italiana del XX secolo. Il Museo è organizzato in cinque “gallerie”: Casa Lavazza riassume oltre 120 anni di storia, La Fabbrica si concentra sulla produzione del caffè, mentre La Piazza ne celebra il rito, L’Atelier racconta le collaborazioni creative dell’azienda e Universo invita a trovare il proprio posto nell’esperienza Lavazza.
Attiguo al Museo è l’Archivio Storico Lavazza. Uno spazio che racchiude la memoria aziendale attraverso migliaia di documenti, storie e immagini, permettendo una ricostruzione ricca di dati, dettagli e aneddoti: l’Archivio, pensato per essere aggiornato costantemente, è studiato per una facile consultazione e un semplice reperimento delle informazioni.
Il Museo Lavazza arricchisce la sua offerta culturale con nuovi servizi che ne permettono la visita anche a distanza ed esaltano la fruizione multimediale dell’esposizione. La ricca Coffee Experience offerta al visitatore che entra nello spazio museale torinese è ora proposta virtualmente anche a chi da remoto intende immergersi nelle meraviglie del mondo del caffè. La voce di Federico Russo, noto speaker radio-televisivo, guida il visitatore nel percorso espositivo grazie alla prima audioguida museale per Instagram stories attraverso la pagina IG @lavazzamuseo.
Le persone interessate a visitare il Museo potranno ricevere informazioni visitando il sito https://www.lavazza.it/it/museo-lavazza.html e acquistare i biglietti, con prenotazione obbligatoria nei Weekend e festivi, direttamente online, su https://www.ticketlandia.com/m/museolavazza
Per la prenotazione dei gruppi si prega di scrivere una mail a: prenotazioni.museo@lavazza.com
Per ulteriori informazioni info.museo@lavazza.com oppure tel. 011 217 9621.
Proposte per le scuole
Attiguo al Museo è l’Archivio Storico Lavazza. Uno spazio che racchiude la memoria aziendale attraverso migliaia di documenti, storie e immagini, permettendo una ricostruzione ricca di dati, dettagli e aneddoti: l’Archivio, pensato per essere aggiornato costantemente, è studiato per una facile consultazione e un semplice reperimento delle informazioni.
Il Museo Lavazza arricchisce la sua offerta culturale con nuovi servizi che ne permettono la visita anche a distanza ed esaltano la fruizione multimediale dell’esposizione. La ricca Coffee Experience offerta al visitatore che entra nello spazio museale torinese è ora proposta virtualmente anche a chi da remoto intende immergersi nelle meraviglie del mondo del caffè. La voce di Federico Russo, noto speaker radio-televisivo, guida il visitatore nel percorso espositivo grazie alla prima audioguida museale per Instagram stories attraverso la pagina IG @lavazzamuseo.
Le persone interessate a visitare il Museo potranno ricevere informazioni visitando il sito https://www.lavazza.it/it/museo-lavazza.html e acquistare i biglietti, con prenotazione obbligatoria nei Weekend e festivi, direttamente online, su https://www.ticketlandia.com/m/museolavazza
Per la prenotazione dei gruppi si prega di scrivere una mail a: prenotazioni.museo@lavazza.com
Per ulteriori informazioni info.museo@lavazza.com oppure tel. 011 217 9621.
Proposte per le scuole
Kontakt
45.0809118, 7.6924042000001
Tarife
Öffnungszeiten
Serviceleistungen und Erreichbarkeit
Card und touristische produkte
Tarife
-
€ 10,00
Gesamt
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA NEI WEEKEND E FESTIVI; visite all’Area Archeologica Lavazza su prenotazione con minimo 15 pax: area archeologica: €5; Area archeologica + Museo: €15 -
€ 8,00
Ermäßigt
Gruppen von mindestens 15 Pers., uber 65 Jahre, unter 26 Jahren, Studenten -
Frei
Gehbehinderte in Begleitung, Journalisten mit Ausweis, guide turistiche Italia e estero, insegnanti accompagnatori, unter 6 Jahren, Besitzer eines Museumsabonnements, soci ICOM -
€ 5,00
Tarif-Schulen
comprensivi di visita guidata;
Von 06/08/2022 bis 07/08/2022
-
SaGeschlossen
-
SoGeschlossen
Von 09/08/2022 bis 31/12/2022
-
MoGeschlossen
-
DiGeschlossen
-
Mi10:00 - 18:00
-
Do10:00 - 18:00
-
Fr10:00 - 18:00
-
Sa10:00 - 18:00
-
So10:00 - 18:00
Prenotazione obbligatoria il sabato, la domenica e festivi, con almeno un giorno di anticipo;
Von 15/08/2022 bis 15/08/2022
-
MoGeschlossen
Schliessung ticketbüro
17:30
Serviceleistungen
-
Tiere erlaubt: solo cani guida - animali di piccola taglia nel loro trasportino
-
Gardarobe: locker ad esaurimento ad uso gratuito
-
Erfrischungsbereich: area di degustazione al termine del percorso non accessibile senza biglietto
-
Buchgeschäft
-
Kinderwagenverleih: carrozzina gratuita su prenotazione a info.museo@lavazza.com
-
Aktivitäten/Serviceleistungen für Hörgeschädigte: mediatore culturale in LIS per NON UDENTI
-
Aktivitäten / Serviceleistungen für Sehbehinderte: percorso tattile in fase di allestimento nel 2022
-
Lernwerkstatt: attività visionabile su https://www.lavazza.it/it/museo-lavazza/calendario-eventi/news/offerta-educativa-e-formativa-a-a-2021-2022.html
Serviceleistungen Zugänglichkeit
Physische Erreichbarkeit
Frei
Hat sitz in
Sektor