CULTURE & TRADITION
-
ReviviscentiArt è una collettiva di arte contemporanea che trova il suo punto d’appoggio (ubi consistam) nella storica Aula di Scultura dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
L’ Aula di Scultura, cuore pulsante della nascente arte, accoglie e accompagna il visitatore in un affascinante unicum che ha come protagonista la nostra identità storica e l’essenza stessa dell’arte.
Il percorso espositivo si snoda tra il patrimonio storico di proprietà dell’Accademia, in cui gessi, sculture classiche, altorilievi settecenteschi e ottocenteschi, dialogano senza soluzione di continuità con il contemporaneo.
Il nome ReviviscentiArt prende spunto dall’etimologia della parola reviviscenza, ossia rinnovata attualità, recupero, ritorno alla vita.
Le opere esposte propongono una riflessione sull’attualità di una società in cammmino verso un futuro incerto e instabile in cui ciascun individuo, con le sue scelte e azioni, può fare la differenza.
Queste opere indagano e interrogano, attingendo dalla vita reale e dal bagaglio personale di ciascun artista, restituendo attraverso una pluralità di espressioni, un messaggio di autenticità, di coerenza, di dignità, di bellezza e di speranza.
L’ Aula di Scultura, cuore pulsante della nascente arte, accoglie e accompagna il visitatore in un affascinante unicum che ha come protagonista la nostra identità storica e l’essenza stessa dell’arte.
Il percorso espositivo si snoda tra il patrimonio storico di proprietà dell’Accademia, in cui gessi, sculture classiche, altorilievi settecenteschi e ottocenteschi, dialogano senza soluzione di continuità con il contemporaneo.
Il nome ReviviscentiArt prende spunto dall’etimologia della parola reviviscenza, ossia rinnovata attualità, recupero, ritorno alla vita.
Le opere esposte propongono una riflessione sull’attualità di una società in cammmino verso un futuro incerto e instabile in cui ciascun individuo, con le sue scelte e azioni, può fare la differenza.
Queste opere indagano e interrogano, attingendo dalla vita reale e dal bagaglio personale di ciascun artista, restituendo attraverso una pluralità di espressioni, un messaggio di autenticità, di coerenza, di dignità, di bellezza e di speranza.
Contact info
45.067628, 7.689571
Hours
From 16/12/2020 to 15/01/2021
It is located in