MUSIC & SHOWS
-
Si aprirà il 23 aprile a Settimo Torinese, la ventisettesima edizione di ANTIQUA, la rassegna di musica antica proposta dall’Accademia del Ricercare.
Una stagione speciale, che prende l’avvio in un momento di ripartenza dopo la pandemia e in un contesto storico sociale non facile anche dal punto di vista internazionale.
Proprio per questi motivi, Pietro Busca, direttore artistico dell’Accademia del Ricercare, afferma: “Con la nostra stagione vogliamo porci come un piccolo segno di speranza verso il futuro. Sono profondamente convinto che la musica barocca abbia una sorprendente attualità anche per le donne e gli uomini dei giorni nostri, che vi possono ritrovare la fantasia, il genio e la brillantezza che la televisione, legata alle logiche commerciali dell’audience, spesso fatica a offrire. La musica ci svela un mondo più vivibile e può renderci persone migliori. Nel corso dei secoli l’Europa fu funestata da guerre ed epidemie che decimarono la sua popolazione, causarono terribili carestie e devastarono l’economia di tutti i Paesi, vincitori e vinti. In questo sfacelo, le arti continuarono a brillare, offrendo consolazione e speranza a quanti si sentivano ormai prossimi a cedere all’ineluttabile. L’arte era e resta l’unica cosa in grado di evocare quella bellezza ideale che tutti desideravano”.
Come da normativa vigente, fino al 30 aprile 2022, per accedere ai concerti è necessario il green pass rafforzato e la mascherina.
Per informazioni: segreteria@accademiadelricercare.com
Una stagione speciale, che prende l’avvio in un momento di ripartenza dopo la pandemia e in un contesto storico sociale non facile anche dal punto di vista internazionale.
Proprio per questi motivi, Pietro Busca, direttore artistico dell’Accademia del Ricercare, afferma: “Con la nostra stagione vogliamo porci come un piccolo segno di speranza verso il futuro. Sono profondamente convinto che la musica barocca abbia una sorprendente attualità anche per le donne e gli uomini dei giorni nostri, che vi possono ritrovare la fantasia, il genio e la brillantezza che la televisione, legata alle logiche commerciali dell’audience, spesso fatica a offrire. La musica ci svela un mondo più vivibile e può renderci persone migliori. Nel corso dei secoli l’Europa fu funestata da guerre ed epidemie che decimarono la sua popolazione, causarono terribili carestie e devastarono l’economia di tutti i Paesi, vincitori e vinti. In questo sfacelo, le arti continuarono a brillare, offrendo consolazione e speranza a quanti si sentivano ormai prossimi a cedere all’ineluttabile. L’arte era e resta l’unica cosa in grado di evocare quella bellezza ideale che tutti desideravano”.
Come da normativa vigente, fino al 30 aprile 2022, per accedere ai concerti è necessario il green pass rafforzato e la mascherina.
Per informazioni: segreteria@accademiadelricercare.com
Contact info
Sedi Varie, Romano Canavese (TO)
45.3905639, 7.8655514
Tariffs
Hours
Download here
Tariffs
-
Free admission
From 23/04/2022 to 17/12/2022
From 12/06/2022 to 12/06/2022
-
Thu21:15 - 23:00
Settimo T.se- Chiesa di S. Vincenzo
Ouverture & Concerti tra Halle e Amburgo- Voxonus e Accademia del Ricercare
Ouverture & Concerti tra Halle e Amburgo- Voxonus e Accademia del Ricercare
From 19/06/2022 to 19/06/2022
-
Sun18:00 - 20:00
Candia C.se - Chiesa di S. Stefano
Gli albori del Barocco - I Solisti dell’Accademia
Gli albori del Barocco - I Solisti dell’Accademia
From 24/06/2022 to 24/06/2022
-
Fri21:15 - 23:00
Castagneto Po - Chiesa di S. Genesio
Il Sonar d’ Affetto - L’estro italiano al servizio delle corti europee
Il Sonar d’ Affetto - L’estro italiano al servizio delle corti europee
From 30/06/2022 to 30/06/2022
-
Thu21:15 - 23:00
S. Raffaele Cimena – Chiesa di S. Raffaele Arcangelo
Sotto l’ombra di un faggio - Alessandro Scarlatti – Cantate per basso - Barocco Europeo
Sotto l’ombra di un faggio - Alessandro Scarlatti – Cantate per basso - Barocco Europeo
From 09/07/2022 to 09/07/2022
-
Sat21:15 - 23:00
Riva Ligure - Chiesa di S. Maurizio Martire
Antonio Vivaldi – Composizioni sacre - Accademia del Ricercare
Antonio Vivaldi – Composizioni sacre - Accademia del Ricercare
From 25/07/2022 to 25/07/2022
-
Mon21:15 - 23:00
Romano C.se - Chiesa di S. Marta
Dal Mediterraneo al Mare del Nord - Viaggio tra Cantate, concerti e triosonate nell’Europa Barocca - Young Talents
Dal Mediterraneo al Mare del Nord - Viaggio tra Cantate, concerti e triosonate nell’Europa Barocca - Young Talents
From 29/07/2022 to 29/07/2022
-
Fri21:00 - 23:00
Romano C.se - Chiesa di S. Marta
Tesori del Barocco - Studenti dei Corsi Internazionali di Musica Antica
Tesori del Barocco - Studenti dei Corsi Internazionali di Musica Antica
From 31/07/2022 to 31/07/2022
-
Sun20:00 - 23:00
Romano C.se - Chiesa dei SS. Pietro e Solutore
Hortus Musicus - Concerto finale dei Corsi Internazionali di Musica Antica
Hortus Musicus - Concerto finale dei Corsi Internazionali di Musica Antica
From 08/08/2022 to 08/08/2022
-
Mon21:15 - 23:00
Santo Stefano al mare - Chiesa di S.Stefano
Sancta Harmonia - Accademia del Ricercare
Sancta Harmonia - Accademia del Ricercare
From 04/09/2022 to 04/09/2022
-
Sun21:15 - 23:00
Casalborgone - Chiesa di S. Maria Maddalena
Squilli e fanfare tra il barocco e il romanticismo - Il Soffio di Orfeo
Squilli e fanfare tra il barocco e il romanticismo - Il Soffio di Orfeo
From 19/09/2022 to 19/09/2022
-
Mon21:15 - 23:00
San Mauro T.se - Chiesa di S. Maria in Pulcherada
Vivaldi che passione - Concerti per flauto, oboe e orchestra
Vivaldi che passione - Concerti per flauto, oboe e orchestra
From 23/09/2022 to 23/09/2022
-
Fri21:15 - 23:00
Settimo T.se - Chiesa di S. Vincenzo
M. A. Charpentier - Te deum & Magnificat - Accademia del Ricercare & Corale Universitaria di Torino
M. A. Charpentier - Te deum & Magnificat - Accademia del Ricercare & Corale Universitaria di Torino
From 25/09/2022 to 25/09/2022
-
Sun21:15 - 23:00
Chieri - Duomo
Haendel vs Vallotti - Ensemble Festa Rustica
Haendel vs Vallotti - Ensemble Festa Rustica
From 29/09/2022 to 29/09/2022
-
Thu21:15 - 23:00
S. Raffaele Cimena - Chiesa di S. Raffaele Arcangelo
Voxonus Quartet - Quartetto dell’Orchestra Sinfonica di Savona
Voxonus Quartet - Quartetto dell’Orchestra Sinfonica di Savona
From 01/10/2022 to 01/10/2022
-
Sat21:15 - 23:00
Torino – Duomo di S. Giovanni
Georg Philipp Telemann - Ouverture & Concerti - Accademia del Ricercare
Georg Philipp Telemann - Ouverture & Concerti - Accademia del Ricercare
From 03/12/2022 to 03/12/2022
-
Sat21:15 - 23:00
S. Raffaele Cimena – Chiesa di S. Raffaele Arcangelo
Sentimenti Galanti - Armonia Verticale Ensemble
Sentimenti Galanti - Armonia Verticale Ensemble
From 17/12/2022 to 17/12/2022
-
Sat21:15 - 23:00
Settimo T.se – Chiesa di S. Vincenzo
Dialogo Pastorale - Accademia del Ricercare
Dialogo Pastorale - Accademia del Ricercare