CULTURE & TRADITION
-
L’archeologo e i volontari dell’associazione Ar.c.A di Almese vi porteranno alla scoperta della cultura e l’architettura romana del primo secolo d.C.
Da Domenica 3 Aprile sarà possibile visitare la Villa Romana di Almese in occasione della prima apertura della stagione 2022.
Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari dell’associazione Ar.c.A di Almese, porterà alla scoperta dell’architettura e della cultura romana.
Tornando indietro nel tempo sarà possibile entrare nelle stanze della villa che, insieme alla Villa Romana di Caselette, è uno dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte.
La giornata è promossa dall’associazione Ar.c.A (Arte, Archeologia e Cultura ad Almese) con il patrocinio del comune di Almese, in collaborazione con Fondazione Magnetto, Finder S.p.A, Univoca, Tesori d’arte e cultura alpina e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.
Giornate di apertura della Villa romana di Almese
Da Domenica 3 Aprile sarà possibile visitare la Villa Romana di Almese in occasione della prima apertura della stagione 2022.
Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari dell’associazione Ar.c.A di Almese, porterà alla scoperta dell’architettura e della cultura romana.
Tornando indietro nel tempo sarà possibile entrare nelle stanze della villa che, insieme alla Villa Romana di Caselette, è uno dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte.
La giornata è promossa dall’associazione Ar.c.A (Arte, Archeologia e Cultura ad Almese) con il patrocinio del comune di Almese, in collaborazione con Fondazione Magnetto, Finder S.p.A, Univoca, Tesori d’arte e cultura alpina e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.
Giornate di apertura della Villa romana di Almese
- Domenica 03/04/2022 (h. 14,30 – 17,30)
- Domenica 01/05/2022 (h. 14,30 – 18,00) Festa Patronale di Grange di Rivera
- Domenica 22/05/2022 (h. 15,00 – 18,00)
- Domenica 05/06/2022 (h. 16,00 – 19,00)
- Domenica 19/06/2022 (h. 16,00 – 19,00) Giornata Europea del Patrimonio Archeologico
- Domenica 03/07/2022 (h. 16,00 – 19,00)
- Domenica 17/07/2022 (h. 16,00 – 19,00)
- Domenica 31/07/2022 (h. 16,00 – 19,00)
- Domenica 28/08/2022 (h. 16,00 – 19,00)
- Domenica 11/09/2022 (h. 15,00 – 18,00)
- Domenica 25/09/2022 (h. 10,00 – 12,30 // 14,30 – 18,00) XIII Giornata dell’Archeologia in Valle di Susa e Giornata del Patrimonio Archeologico
- Domenica 02/10/2022 (h. 14,30 – 17,30) Siole Piene •Domenica 09/10/2022 (h. 14,30 – 17,30)
- Domenica 23/10/2020 (h. 14,30 – 17,30) Fiera Milanere
Contact info
45.1139362, 7.4162552
Tariffs
Hours
Download here
Tariffs
-
Free
From 03/04/2022 to 23/10/2022
From 05/06/2022 to 05/06/2022
-
Sun16:00 - 19:00
From 19/06/2022 to 19/06/2022
-
Sun16:00 - 19:00
In occasione della Giornata Europea del Patrimonio Archeologico
From 03/07/2022 to 03/07/2022
-
Sun16:00 - 19:00
From 17/07/2022 to 16/07/2022
-
Sun16:00 - 19:00
Related events
It is located in