RISTORANTE 'LA TETTOIA'

Restaurant
Michelin Stars
0
All’inizio di Bienca, nel punto in cui le prime case interrompono la solitudine della strada che sale da Chiaverano, si trovava una locanda, strategicamente collocata su entrambi i lati: a sinistra era la stalla per il ricovero e il cambio dei cavalli di chi viaggiava, a destra l’osteria vera e propria, con un grande cortile sul davanti; l’antica Stella alpina, meglio nota come Ca’ d’ Prett (‘Casa Peretto’), conosciuta in tutto il Canavese come collinare luogo di ristoro e di frescura, soprattutto nel periodo estivo, fu rilevata nel 1949 da Angiolina Regruto Tomalino, un’energica signora di famiglia schiettamente chiaveranese, e dal marito Pietro Curnis, un intraprendente bergamasco che aveva svolto in Piemonte il servizio militare. Dopo vent’anni di attività i coniugi Curnis, coadiuvati dal figlio Luciano, lasciarono La Stella Alpina per inaugurare nel 1969 La Tettoia, un ristorante assai più grande, situato esattamente nel centro di Bienca; Luciano, al cui lavoro si affiancò la moglie Ivana dal 1974, guidò la cucina fino alla prematura scomparsa nel 1994. Dopo essere diventata parte dell’“Associazione Ristoranti della Tradizione Canavesana”, che si propone di recuperare i piatti di un tempo e di valorizzare il patrimonio gastronomico del territorio, ancora oggi, a oltre 45 anni dalla fondazione, La Tettoia è gestita dalla famiglia Curnis, con Ivana e la figlia Valentina alla guida dell’attività. I piatti più legati alle tradizioni locali che La Tettoia propone sono le Cipolle ripiene dolci di Bienca, il Fritto misto alla Piemontese, la Vianda (minestra di latte, riso e castagne), la Zuppa di ajucche (erba boschiva esclusivamente canavesana che spunta tra aprile e maggio).
Contacts
Via I. Peronetto, 8, 10010 Chiaverano (TO)

45.5112795, 7.8965167

Type of Cuisine
Seasonal cuisine
Italian
Piedmont
The chef
La cucina tipica del Canavese offre numerosi antipasti, piatti di primo e di secondo, delicati e appetitosi dessert.
Antipasti. Tra le basi più tipiche degli antipasti locali ci sono, per esempio, la fonduta e la bagna caoda: La Tettoia le ripropone entrambe molto spesso (soprattutto tra autunno e primavera), abbinandole a tortini di pasta sfoglia, sformati di verdure, vol au vent. Le antiche famiglie di Bienca e di Chiaverano hanno tramandato due ricette contadine, i capunet (involtini di cavolo verza) e le cipolle ripiene dolci, che un tempo le massaie preparavano a casa e poi portavano a cuocere presso il forno del panettiere; la cottura avveniva dopo che il pane era stato sfornato, con il residuo calore della fornace. La Tettoia ha fatto delle cipolle ripiene dolci il suo cavallo di battaglia, riproponendo gli stessi ingredienti di una volta e rispettando la cottura prolungata a bassa temperatura; questo procedimento permette l’amalgama dei sapori contrastanti di cipolla, amaretto dolce, parmigiano, uva sultanina, pane raffermo e uova, per un antipasto dal gusto davvero originale.
Secondi. Il fritto misto alla Piemontese non ha certo bisogno di presentazioni; alla Tettoia lo realizziamo con particolare attenzione per la qualità della panatura e delle pastelle, in modo che ogni alimento resti asciutto e croccante, senza aver assorbito troppo olio. E soprattutto badiamo alla eccellente qualità dell’olio di oliva, perché il fritto misto risulti leggero e digeribile. Di solito proponiamo un fritto misto costituito di sette elementi dolci e sette salati, ma sono molto apprezzati e richiesti anche il Piccolo fritto misto (una versione ridotta del precedente) e il Fritto misto giovane.
Traditional dishes
Caponét
Carne cruda in insalata battuta al coltello
Vitello tonnato
Agnolotti del Plin
Tajarin funghi porcini
Risotto al Carema
Agnolotti di carni con burro e salvia o sugo d'arrosto
Finanziera
Gran bollito misto alla piemontese
Bue brasato al Carema
Fritto misto alla piemontese
Bagna Caoda
Bonet
Panna cotta
Zabajone
Pesche ripiene all'amaretto
Services
Pets Allowed
Credit Cards Accepted
Outdoor seating
Events / ceremonies
Groups Allowed
Kid-friendly
Car park
School groups allowed
Terrace
Covers
Indoor covers : 120
Outdoor covers: 30
Posti dehor: 40
Posti eventi: 150
Posti terrazza: 30
Disabled Access
Entrance fully accessible, no barriers or accessible with assistance
Room(s) with possibility of access to wheelchairs and with accessible tables
Lavatory facilities accessible and usable by people with limited mobility
Eco Friendly Services
Water in a carafe
Offering customers their partly consumed bottles of wine to take home
On request from customers, provide containers/“doggy bags” for them to take home left-overs from the meal
Use reusable tableware (plates, glasses, cutlery, etc.)
Energy saving light bulbs
Flow rate of water from taps
Bicycles
Use of at least 2 organic-certified products in the main menu
Use of local products (within 100km) chosen according to season
Open during the following holidays
25/12, 31/12, 01/01, 25/04, 01/05, 15/08, Easter