Centre des expositions
Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria nasce ufficialmente nel giugno 1843 quando il re di Sardegna Carlo Alberto approva la proposta di costituirlo avanzata dal Gen. Vincenzo Morelli di Popolo, Comandante Generale dell’Artiglieria: è quindi il più antico museo militare italiano.
Le Collezioni del Museo, attualmente ospitate nei locali della Caserma AMIONE di corso Lecce 10 su prenotazione (con almeno cinque giorni lavorativi di anticipo); per gruppi (non superiori a 25 persone). Si potrà scegliere tra una visita generica, relativa all’intera giacenza delle tipologie delle collezioni (che durerà non più di 60 minuti) e una più tematica a seconda degli interessi del pubblico.
Per prenotazioni e informazioni, esclusivamente via e-mail, inviare le richieste a: segrmuseoart@cmeto.esercito.difesa.it - infomuseoart@gmail.com.
AL MOMENTO LA SEDE TEMPORANEA DI CORSO LECCE NON E’ VISITABILE
Le Collezioni del Museo, attualmente ospitate nei locali della Caserma AMIONE di corso Lecce 10 su prenotazione (con almeno cinque giorni lavorativi di anticipo); per gruppi (non superiori a 25 persone). Si potrà scegliere tra una visita generica, relativa all’intera giacenza delle tipologie delle collezioni (che durerà non più di 60 minuti) e una più tematica a seconda degli interessi del pubblico.
Per prenotazioni e informazioni, esclusivamente via e-mail, inviare le richieste a: segrmuseoart@cmeto.esercito.difesa.it - infomuseoart@gmail.com.
AL MOMENTO LA SEDE TEMPORANEA DI CORSO LECCE NON E’ VISITABILE
Contacts
45.0769758, 7.6447911
Tarifs
Horaires
Services et Accessibilité
Tarifs
-
Gratuit
Du 01/01/2022 jusqu'au 31/12/2023
-
lunOuvert Sur Réservation
-
marOuvert Sur Réservation
-
merOuvert Sur Réservation
-
jeuOuvert Sur Réservation
-
venOuvert Sur Réservation
-
samFermé
-
dimFermé
Solo su prenotazione a infomuseoart@gmail.com
Services
-
Parkinggratuito / free
-
Animaux admisdi piccola taglia;