Castello
Il Castello di Masino che domina la vasta piana del Canavese da un’altura antistante la suggestiva barriera morenica della Serra di Ivrea per dieci secoli fu la residenza principale dei conti Valperga di Masino. Fino al Rinascimento venne difeso da alte mura e imponenti torri di guardia, poi abbattute, infatti nel corso dei secoli l’illustre famiglia convertì il Castello in residenza aristocratica, poi in elegante dimora di villeggiatura. A raccontare questo glorioso passato sono i saloni affrescati e arredati con sfarzo, le camere per gli ambasciatori, gli appartamenti privati, i salotti, le terrazze panoramiche: un raffinato sfoggio di cultura sei e settecentesca che trovò espressione anche negli ambienti dedicati alla celebrazione del sapere, come la preziosa biblioteca che conserva più di 25mila volumi antichi. per far posto a monumentali e splendidi giardini di fattezze romantiche e tipiche dell’Italia aristocratica. Il Castello di Masino è circondato da un monumentale parco romantico con uno dei più grandi labirinti d’Italia, un maestoso viale alberato, ampie radure e angoli scenografici che a primavera si inondano di eccezionali fioriture.
NORME DI SICUREZZA:
Per consentire al pubblico di visitare i Beni nella massima sicurezza, il FAI si è preoccupato di garantire il pieno rispetto dei principi definiti dal Governo a partire dal mantenimento della distanza sociale.
In tutti i Beni la visita sarà contingentata per numero di visitatori e, ove possibile, organizzata a “senso unico” per evitare eventuali incroci.
Scopri tutte le disposizione per accedere in sicurezza al Castello di Masino
NORME DI SICUREZZA:
Per consentire al pubblico di visitare i Beni nella massima sicurezza, il FAI si è preoccupato di garantire il pieno rispetto dei principi definiti dal Governo a partire dal mantenimento della distanza sociale.
In tutti i Beni la visita sarà contingentata per numero di visitatori e, ove possibile, organizzata a “senso unico” per evitare eventuali incroci.
Scopri tutte le disposizione per accedere in sicurezza al Castello di Masino
Contatti
45.3992222, 7.9614074
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Materiali scaricabili
Tariffe
-
€ 14,00
Intero
Ingresso castello, parco e labirinto -
€ 7,00
Ridotto
Ingresso castello, parco e labirintocompreso tra 6 e 18 anni -
€ 35,00
Tariffa famiglia
Ingresso castello, parco e labirinto per i gruppi famigliari composti da 2 adulti e 2 o più bambini (6 - 18 anni).2 adulti + bambini fino a 18 anni -
€ 9,00
Ridotto
Ingresso castello, parco e labirintopossessori di Abbonamento Musei, possessori Torino+Piemonte Card, studenti tra 18 e 25 anni -
Gratuito
Ingresso parco e labirintominore 18 anni, soci Fai -
€ 7,00
Ridotto
Ingresso parco e labirintopossessori di Abbonamento Musei, studenti tra 18 e 25 anni -
Gratuito
Ingresso castello, parco e labirintocompreso tra 0 e 5 anni, disabili accompagnati, soci Fai -
€ 10,00
Intero
Ingresso parco e labirinto
Chiusura biglietteria
Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura.
Servizi
-
Bookshop
-
Punto Ristoro
-
Audioguide
-
Laboratorio didatticowww.faiscuola.it
-
Parcheggio
-
Sala Conferenze
-
Visite guidate
Accessibilità
Accessibilità fisica
Ridotto
Sede di
Aderisce