Chiesa
Esternamente, sulla facciata, sono presenti un’Annunciazione, un grande san Cristoforo e un santo identificato con sant’Antonio abate o San Gerolamo, assegnati dalla critica ad un anonimo frescante attivo intorno al terzo decennio del Cinquecento presso la cappella di Horres a Millaures e presso quella di S. Sebastiano a Plampinet. Gli affreschi interni furono invece realizzati nel 1496, su committenza di un tale Jean Guy, da un pittore probabilmente legato all’atelier dei pinerolesi Serra ma dotato di personalità autonoma, attivo anche presso la cappella di Sant’Andrea di Ramats a Chiomonte e nella parrocchiale di Rochemolles. A questo frescante sono attribuite le scene della parete absidale, raffiguranti la Pietà, la Visitazione di Maria a Elisabetta e San Grato, oltre alla scena del martirio di Sant’Agata posta sulla parete ovest. Ad esso si affiancò un più modesto aiuto che, in epoca coeva rispetto alla sua attività, realizzò le scene dedicate alla Vita della Vergine poste sulla pareti ovest e est e la figura del Cristo del Dolore situata nello sguancio della finestra.
SCOPRI E SCARICA L’APPLICAZIONE CHIESE A PORTE APERTE!
Una sperimentazione innovativa per valorizzare il territorio.
L’Applicazione per smartphone “Chiese a porte aperte” permette l’apertura automatizzata della porta di alcuni beni culturali e una visita guidata del loro interno. Si viene guidati attraverso un’installazione multimediale costituita da una narrazione storico – artistico – devozionale accompagnata da un sistema di luci mobili e di micro proiettori.
Le “Chiese a porte aperte” di Bardonecchia:
Cappella di San Sisto – Loc. Pian del Colle – Melezet
Cappella di Notre Dame du Coignet – Les Arnauds
SCOPRI E SCARICA L’APPLICAZIONE CHIESE A PORTE APERTE!
Una sperimentazione innovativa per valorizzare il territorio.
L’Applicazione per smartphone “Chiese a porte aperte” permette l’apertura automatizzata della porta di alcuni beni culturali e una visita guidata del loro interno. Si viene guidati attraverso un’installazione multimediale costituita da una narrazione storico – artistico – devozionale accompagnata da un sistema di luci mobili e di micro proiettori.
Le “Chiese a porte aperte” di Bardonecchia:
Cappella di San Sisto – Loc. Pian del Colle – Melezet
Cappella di Notre Dame du Coignet – Les Arnauds
Contatti
45.0643234, 6.692141
Orari
Dal 01/09/2020 al 20/07/2021
-
LunSu Prenotazione
-
MarSu Prenotazione
-
MerSu Prenotazione
-
GioSu Prenotazione
-
VenSu Prenotazione
-
SabSu Prenotazione
-
DomSu Prenotazione