Museo
Il Polo cavouriano è un luogo ricco di fascino, bellezza e Storia, dove ha vissuto ed è sepolto Camillo Benso di Cavour, lo statista artefice dell’Unità d’Italia. Fanno parte del Polo il Memoriale realizzato all’interno del castello, circondato da un vasto e maestoso Parco all’inglese, e la Tomba di Cavour. Completano il Polo la celebre Sala Diplomatica e il Palazzo delle Scuderie, che custodisce gli Archivi e la Biblioteca
Parco: aperto tutto l’anno. L’ingresso è gratuito. É vietato l’ingresso con animali, anche in borse e trasportini. Tutte le attività organizzate devono essere concordate preventivamente con la Fondazione Cavour. Orario invernale (ora solare): 9,00 – 16,30 Orario estivo (ora legale): 8,00 – 19,00
Tomba: dopo la morte di Camillo, nel 1861, la famiglia Cavour fece costruire la cripta mortuaria sotto la cappella di famiglia, che si trova a fianco dell’abside della chiesa. La tomba è impreziosita dalle colonne doriche in granito e dai rivestimenti in marmo nero delle pareti. Dichiarata monumento nazionale, la tomba conserva le spoglie dei Benso di Cavour, dei Clermont-Tonnerre, dei Sellon e dei Sales.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.fondazionecavour.it.
Per informazioni sulle tipologie di visita e indicazioni sulla visita clicca qui
Parco: aperto tutto l’anno. L’ingresso è gratuito. É vietato l’ingresso con animali, anche in borse e trasportini. Tutte le attività organizzate devono essere concordate preventivamente con la Fondazione Cavour. Orario invernale (ora solare): 9,00 – 16,30 Orario estivo (ora legale): 8,00 – 19,00
Tomba: dopo la morte di Camillo, nel 1861, la famiglia Cavour fece costruire la cripta mortuaria sotto la cappella di famiglia, che si trova a fianco dell’abside della chiesa. La tomba è impreziosita dalle colonne doriche in granito e dai rivestimenti in marmo nero delle pareti. Dichiarata monumento nazionale, la tomba conserva le spoglie dei Benso di Cavour, dei Clermont-Tonnerre, dei Sellon e dei Sales.
E’ possibile visitare il Memoriale Cavour. Dedicato a Camillo Benso Conte di Cavour e alla sua famiglia, si sviluppa sui tre piani del Castello. L’ultima parte del percorso di visita è dedicata a Cavour statista e artefice dell’Unità d’Italia.
Acquista qui il biglietto, il cui accesso è consentito solo su prenotazione
Prenotazione obbligatoria sul sito www.fondazionecavour.it.
Per informazioni sulle tipologie di visita e indicazioni sulla visita clicca qui
Contatti
44.9494969, 7.7735501
Tariffe
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Tariffe
-
Gratuito
accompagnatori di disabili, disabili, disabili accompagnati, giornalisti con tesserino, Guide turistiche Italia, insegnanti accompagnatori, minore 6 anni, possessori di Abbonamento Musei -
€ 2,50
Ridotto
compreso tra 6 e 18 anni, scolaresche -
€ 10,00
Intero
Visita multimediale al Memoriale -
€ 8,00
Ridotto
Visita multimediale al Memorialeinsegnanti, maggiore 65 anni, militari -
€ 2,50
Ridotto
Visita multimediale al Memorialeda 6 a 13 anni
Servizi
-
Animali non ammessi
Accessibilità
Servizi igienici
Gratuito