Museo
Situato in Piazza Ottinetti, nell’antico Monastero di Santa Chiara, il museo è il frutto della collezione archeologica cittadina e delle donazioni di privati.
Viene riconsegnato ai cittadini con il nuovo allestimento delle tre collezioni che ne compongono il percorso museale:
La collezione archeologica raccoglie le testimonianze della città e del suo territorio dall’età neolitica fino al periodo basso medievale.
La collezione d’arte orientale è il frutto della raccolta personale di Pier Alessandro Garda (oltre 500 opere provenienti dal Giappone) e della raccolta di Palazzo Giusiana che comprende diversi oggetti cinesi e di altri paesi asiatici.
La collezione Croff si compone di quadri di Giovanni del Biondo, Neri di Bicci, Bergognone, Carracci, Palizzi, Simi, Annigoni, Xavier e Antonio Bueno, De Chirico, pervenuti alla città grazie alle volontà testamentarie della signora Lucia Guelpa.
Fino al 5 giugno la collezione orientale e al collezione Croff sono sostituite dalla seconda delle sei mostre del ciclo “Olivetti e la cultura nell’impresa responsabile”: OLIVETTI E L’ARTE: JEAN-MICHEL FOLON.
Viene riconsegnato ai cittadini con il nuovo allestimento delle tre collezioni che ne compongono il percorso museale:
La collezione archeologica raccoglie le testimonianze della città e del suo territorio dall’età neolitica fino al periodo basso medievale.
La collezione d’arte orientale è il frutto della raccolta personale di Pier Alessandro Garda (oltre 500 opere provenienti dal Giappone) e della raccolta di Palazzo Giusiana che comprende diversi oggetti cinesi e di altri paesi asiatici.
La collezione Croff si compone di quadri di Giovanni del Biondo, Neri di Bicci, Bergognone, Carracci, Palizzi, Simi, Annigoni, Xavier e Antonio Bueno, De Chirico, pervenuti alla città grazie alle volontà testamentarie della signora Lucia Guelpa.
Fino al 5 giugno la collezione orientale e al collezione Croff sono sostituite dalla seconda delle sei mostre del ciclo “Olivetti e la cultura nell’impresa responsabile”: OLIVETTI E L’ARTE: JEAN-MICHEL FOLON.
Contatti
45.4672764, 7.8800589
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 5,00
Intero
-
€ 4,00
Ridotto
maggiore 65 anni, studenti -
Gratuito
disabili accompagnati, gruppi scolaresche, minore 18 anni -
Gratuito
possessori di Abbonamento Musei
Dal 11/12/2021 al 30/03/2023
-
LunChiuso
-
Mar09:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
-
Mer09:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
-
Gio09:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
-
Ven09:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
-
Sab09:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
-
Dom09:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
Chiusura biglietteria
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Servizi
-
Bookshop
-
Accessibile ai portatori di handicap
-
Laboratorio didatticohttp://www.museogardaivrea.it/category/didattica/
-
Accessibile ai portatori di handicap
Accessibilità
Accessibilità fisica
Servizi igienici
Gratuito