Museo
Il museo è dedicato all’assedio di Torino del 1706 e alla figura di Pietro Micca. L’edificio che lo ospita è direttamente collegato al sottostante sistema di gallerie e consente un’interessante visita nei sotterranei di Torino.
La visita delle gallerie può essere effettuata esclusivamente accompagnati dal personale addetto al servizio. Guidata (senza costi aggiuntivi) a partire dalle ore: 10:30 14:30 15:30 (solo la domenica) 16:30. Audioguida (senza costi aggiuntivi con auricolari igienizzati prima e dopo l’uso) in italiano spagnolo inglese francese tedesco.
Prenotazione fortemente consigliata tel. 011 0116 7580 e info@museopietromicca.it.
Da aprile a ottobre si possono visitare a prenotazione gli altri due siti del Rivellino degli Invalidi, aperto tutte le domeniche pomeriggio, e della Fortezza del Pastiss, l’ultima domenica pomeriggio del mese. Per maggiori dettagli: qui
La visita delle gallerie può essere effettuata esclusivamente accompagnati dal personale addetto al servizio. Guidata (senza costi aggiuntivi) a partire dalle ore: 10:30 14:30 15:30 (solo la domenica) 16:30. Audioguida (senza costi aggiuntivi con auricolari igienizzati prima e dopo l’uso) in italiano spagnolo inglese francese tedesco.
Prenotazione fortemente consigliata tel. 011 0116 7580 e info@museopietromicca.it.
Da aprile a ottobre si possono visitare a prenotazione gli altri due siti del Rivellino degli Invalidi, aperto tutte le domeniche pomeriggio, e della Fortezza del Pastiss, l’ultima domenica pomeriggio del mese. Per maggiori dettagli: qui
Contatti
Via Guicciardini, 7/a, 10121 Torino (TO)
45.0720795, 7.6683208
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Materiali scaricabili
Tariffe
-
€ 3,00
Intero
Visite guidate: dal martedì al sabato: 10:30; 14:30; 16:30 - domenica: 10:30; 14:30; 15:30; 16:30 - Prenotazione obbligatoria; -
€ 2,00
Ridotto
compreso tra 10 e 18 anni, gruppi di minimo 15 pax, maggiore 65 anni, studenti universitari fino ai 26 anni -
Gratuito
; 1° venerdì del mese dalle 14; accompagnatori di disabili non autosufficiente;giornalisti con tesserino, guide turistiche Italia e estero, insegnanti accompagnatori, minore 10 anni, PASS 60, possessori di Abbonamento Musei, scolaresche
Tariffe Speciali
-
Gratuito
Dal 15/08/2022 al 15/08/2022
Dal 27/04/2021 al 31/12/2022
-
LunChiuso
-
Mar10:00 - 18:00
-
Mer10:00 - 18:00
-
Gio10:00 - 18:00
-
Ven10:00 - 18:00
-
Sab10:00 - 18:00
-
Dom10:00 - 18:00
Prenotazione obbligatoria;
Dal 15/08/2022 al 16/08/2022
-
Lun10:00 - 18:00
-
MarChiuso
Dal 24/12/2022 al 25/12/2022
-
SabChiuso
-
DomChiuso
Chiusura biglietteria
1 h prima/ before;
Servizi
-
Bookshop
-
Animali non ammessi
-
Audioguide: gratuite: ITA,ING,FRA,SPA,TED.
-
Parcheggio: Pacheggio bus riservato per scolaresche
-
Laboratorio didatticodedicato alle classi 4 e 5 scuola primaria e secondarie di I grado, direttamente in classe 2 lezioni e poi in Museo. Referente: giovanni_fortunati@libero.it - cell. 3334449386
-
Attività per famiglie
-
Attività/servizi per non vedentiNo ausili specifici
-
Attività/servizi per non udentiNo ausili specifici
-
Guardaroba: cestoni per zaini
Accessibilità
Accessibilità fisica
Gratuito