Il Museo di Arte Religiosa Alpina è situato presso la cappella del Carmine, nel cuore della frazione Melezet di Bardonecchia.
Il Museo ospita opere di argenteria, statuaria lignea, dipinti e paramenti provenienti dalle cappelle della conca di Bardonecchia, in particolare dalle chiese parocchiali di Melezet e Les Arnauds, e dalle cappelle di San Sisto, San Sebastiano, San Rocco, del Sacro Cuore e del Carmine.
Le testimonianze artistiche vanno dal XV al XX secolo. Tra gli oggetti esposti spiccano le tavole dipinte provenienti dalla cappella del Coignet, opera del Maestro del Coignet datata al 1490-1500; la croce processionale del 1520-29, opera dell’orafo brianzonese Yppolite Borrel; la splendida Madonna lignea opera del Maestro della Messa di San Gregorio, datata al primo decennio del 1500; l’ancona lignea portatile raffigurante San Sisto e la Madonna col Bambino; una serie di reliquiari a braccio databili a XVII secolo, e alcuni contraltari in cuoio impresso e dipinto.
45.0594786, 6.6831801
-
€ 3,00
Intero
-
€ 2,00
Ridotto
accompagnatori di disabili, gruppi di minimo 10 pax, maggiore 65 anni, maggiore di 18 anni, minore 25 anni -
Gratuito
disabili, minore 18 anni, possessori di Abbonamento Musei
Dal 01/09/2020 al 30/06/2021
-
LunSu Prenotazione
-
MarSu Prenotazione
-
MerSu Prenotazione
-
GioSu Prenotazione
-
VenSu Prenotazione
-
SabSu Prenotazione
-
DomSu Prenotazione