Museo
Istituito nel 2000, il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie si occupa di archeologia pre – protostorica, in particolare delle tecnologie antiche.
Si trova nel centro storico di Vaie, paese noto per l’eccellenza delle proprie acque e per il sito neolitico, situato ai piedi della Sacra di San Michele e lungo la Via Francigena, nei luoghi delle Chiuse d’Italia.
I resti archeologici costituiscono la prima tappa di una passeggiata tra i boschi, che conduce agevolmente (ma sono necessarie calzature da montagna!) alla zona palustre, al promontorio panoramico di San Pancrazio, al Museo Laboratorio.
Il piccolo Museo avvicina in modo sorprendente il visitatore al mondo della Preistoria presentando la propria collezione di ricostruzioni sperimentali (da non dimenticare la sezione “tattile”), i calchi dei ritrovamenti di Vajes e un interno di capanna neolitica. Il percorso è completato da pannelli illustrati tematici (culture, tecnologie, materiali, vita quotidiana).
L’impianto del museo introduce alla sua vocazione divulgativa e didattica: i laboratori didattici di base prevedono infatti materiali, strumenti e procedimenti in uso nella Preistoria. Il museo (archeologia sperimentale – tecnologie antiche – collezione tattile) è aperto su prenotazione e a pagamento tutto l’anno per visite guidate e laboratori didattici (gruppi, famiglie, scuole dell’infanzia, primaria, secondaria).
Propone a calendario annuale le “Giornate della Preistoria”: dimostrazioni tecnologiche, laboratori specialistici, di norma gratuiti e le “Domeniche al Museo”: laboratori di base per bambini e famiglie, a pagamento. Durante l’orario di apertura può essere richiesta la visita guidata.
Norme di sicurezza
Si trova nel centro storico di Vaie, paese noto per l’eccellenza delle proprie acque e per il sito neolitico, situato ai piedi della Sacra di San Michele e lungo la Via Francigena, nei luoghi delle Chiuse d’Italia.
I resti archeologici costituiscono la prima tappa di una passeggiata tra i boschi, che conduce agevolmente (ma sono necessarie calzature da montagna!) alla zona palustre, al promontorio panoramico di San Pancrazio, al Museo Laboratorio.
Il piccolo Museo avvicina in modo sorprendente il visitatore al mondo della Preistoria presentando la propria collezione di ricostruzioni sperimentali (da non dimenticare la sezione “tattile”), i calchi dei ritrovamenti di Vajes e un interno di capanna neolitica. Il percorso è completato da pannelli illustrati tematici (culture, tecnologie, materiali, vita quotidiana).
L’impianto del museo introduce alla sua vocazione divulgativa e didattica: i laboratori didattici di base prevedono infatti materiali, strumenti e procedimenti in uso nella Preistoria. Il museo (archeologia sperimentale – tecnologie antiche – collezione tattile) è aperto su prenotazione e a pagamento tutto l’anno per visite guidate e laboratori didattici (gruppi, famiglie, scuole dell’infanzia, primaria, secondaria).
Propone a calendario annuale le “Giornate della Preistoria”: dimostrazioni tecnologiche, laboratori specialistici, di norma gratuiti e le “Domeniche al Museo”: laboratori di base per bambini e famiglie, a pagamento. Durante l’orario di apertura può essere richiesta la visita guidata.
Norme di sicurezza
- obbligo di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale;
- obbligo di indossare la mascherina durante la visita;
- contingentamento in slot per l’ingresso frazionato dei visitatori, calcolati in base alle capienze della sala espositiva adozione di accorgimenti logistici e istruzioni per il personale in servizio per garantire il rispetto del distanziamento interpersonale cartelli informativi e segnaletica per il rispetto delle norme di sicurezza
- predisposizione di percorsi distinti in entrata e in uscita
- dotazione di gel igienizzanti a disposizione dei visitatori
Contatti
45.7425888, 8.7031374000001
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Tariffe
-
€ 2,00
Intero
per tutti
Dal 28/03/2021 al 31/07/2021
-
LunSu Prenotazione
-
MarSu Prenotazione
-
MerSu Prenotazione
-
GioSu Prenotazione
-
VenSu Prenotazione
-
SabSu Prenotazione
-
Dom10:00 - 13:00, 14:30 - 17:30
Dal 01/08/2021 al 31/08/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
SabChiuso
-
DomChiuso
Dal 01/09/2021 al 30/11/2021
-
LunSu Prenotazione
-
MarSu Prenotazione
-
MerSu Prenotazione
-
GioSu Prenotazione
-
VenSu Prenotazione
-
SabSu Prenotazione
-
Dom10:00 - 13:00, 14:30 - 17:30
Dal 01/12/2021 al 31/03/2022
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
SabChiuso
-
DomChiuso
Dal 29/03/2021 al 04/04/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
SabChiuso
-
DomChiuso
Servizi
-
Laboratorio didattico
Accessibilità
Accessibilità fisica
Attività e servizi per disabili
Servizi igienici