Museo
Un innovativo museo d’impresa che permette di intraprendere un viaggio sensoriale-emotivo nella cultura globale del caffè, intrecciando il racconto con la storia della Famiglia Lavazza e, attraverso di essa, con la storia industriale italiana del XX secolo. Il Museo è organizzato in cinque “gallerie”: Casa Lavazza riassume oltre 120 anni di storia, La Fabbrica si concentra sulla produzione del caffè, mentre La Piazza ne celebra il rito, L’Atelier racconta le collaborazioni creative dell’azienda e Universo invita a trovare il proprio posto nell’esperienza Lavazza.
Attiguo al Museo è l’Archivio Storico Lavazza. Uno spazio che racchiude la memoria aziendale attraverso migliaia di documenti, storie e immagini, permettendo una ricostruzione ricca di dati, dettagli e aneddoti: l’Archivio, pensato per essere aggiornato costantemente, è studiato per una facile consultazione e un semplice reperimento delle informazioni.
Il Museo Lavazza arricchisce la sua offerta culturale con nuovi servizi che ne permettono la visita anche a distanza ed esaltano la fruizione multimediale dell’esposizione. La ricca Coffee Experience offerta al visitatore che entra nello spazio museale torinese è ora proposta virtualmente anche a chi da remoto intende immergersi nelle meraviglie del mondo del caffè. La voce di Federico Russo, noto speaker radio-televisivo, guida il visitatore nel percorso espositivo grazie alla prima audioguida museale per Instagram stories attraverso la pagina IG @lavazzamuseo.
Le persone interessate a visitare il Museo potranno ricevere informazioni visitando il sito https://www.lavazza.it/it/museo-lavazza.html e acquistare i biglietti, con prenotazione obbligatoria nei Weekend e festivi, direttamente online, su https://www.ticketlandia.com/m/museolavazza
Per la prenotazione dei gruppi si prega di scrivere una mail a: prenotazioni.museo@lavazza.com
Per ulteriori informazioni info.museo@lavazza.com oppure tel. 011 217 9621.
Proposte per le scuole
Attiguo al Museo è l’Archivio Storico Lavazza. Uno spazio che racchiude la memoria aziendale attraverso migliaia di documenti, storie e immagini, permettendo una ricostruzione ricca di dati, dettagli e aneddoti: l’Archivio, pensato per essere aggiornato costantemente, è studiato per una facile consultazione e un semplice reperimento delle informazioni.
Il Museo Lavazza arricchisce la sua offerta culturale con nuovi servizi che ne permettono la visita anche a distanza ed esaltano la fruizione multimediale dell’esposizione. La ricca Coffee Experience offerta al visitatore che entra nello spazio museale torinese è ora proposta virtualmente anche a chi da remoto intende immergersi nelle meraviglie del mondo del caffè. La voce di Federico Russo, noto speaker radio-televisivo, guida il visitatore nel percorso espositivo grazie alla prima audioguida museale per Instagram stories attraverso la pagina IG @lavazzamuseo.
Le persone interessate a visitare il Museo potranno ricevere informazioni visitando il sito https://www.lavazza.it/it/museo-lavazza.html e acquistare i biglietti, con prenotazione obbligatoria nei Weekend e festivi, direttamente online, su https://www.ticketlandia.com/m/museolavazza
Per la prenotazione dei gruppi si prega di scrivere una mail a: prenotazioni.museo@lavazza.com
Per ulteriori informazioni info.museo@lavazza.com oppure tel. 011 217 9621.
Proposte per le scuole
Contatti
45.0809118, 7.6924042000001
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 10,00
Intero
Prenotazione obbligatoria nei Weekend e festivi; visite all’Area Archeologica Lavazza su prenotazione con minimo 15 pax: area archeologica: €5; Area archeologica + Museo: €15 -
€ 8,00
Ridotto
gruppi di minimo 15 pax, maggiore 65 anni, minore 26 anni, studenti -
Gratuito
disabili accompagnati, giornalisti con tesserino, guide turistiche Italia e estero, insegnanti accompagnatori, minore 6 anni, possessori di Abbonamento Musei, soci ICOM -
€ 5,00
Tariffa scuola
comprensivi di visita guidata;
Dal 05/05/2021 al 31/12/2022
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
Mer10:00 - 18:00
-
Gio10:00 - 18:00
-
Ven10:00 - 18:00
-
Sab10:00 - 18:00
-
Dom10:00 - 18:00
Prenotazione obbligatoria il sabato, la domenica e festivi, con almeno un giorno di anticipo;
Dal 15/08/2022 al 15/08/2022
-
LunChiuso
Chiusura biglietteria
17:30
Servizi
-
Animali ammessi: solo cani guida - animali di piccola taglia nel loro trasportino
-
Guardaroba: locker ad esaurimento ad uso gratuito
-
Punto Ristoro: area di degustazione al termine del percorso non accessibile senza biglietto
-
Bookshop
-
Noleggio carrozzine: carrozzina gratuita su prenotazione a info.museo@lavazza.com
-
Attività/servizi per non udenti: mediatore culturale in LIS per NON UDENTI
-
Attività/servizi per non vedenti: percorso tattile in fase di allestimento nel 2022
-
Laboratorio didattico: attività visionabile su https://www.lavazza.it/it/museo-lavazza/calendario-eventi/news/offerta-educativa-e-formativa-a-a-2021-2022.html
Accessibilità
Accessibilità fisica
Gratuito
Ha sede in
Settore