Museo
Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo. Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli, dando vita a una presentazione spettacolare: in una cornice di scenografie, proiezioni e giochi di luce, potrai immergerti nella magia del cinema, proprio come capita quando si assiste a un film. Potrai scoprire in prima persona i segreti nascosti dietro la macchina da presa e le fasi che precedono la proiezione del film, in un itinerario fantastico e interattivo: dal teatro d’ombre e le prime affascinanti lanterne magiche ai più spettacolari effetti speciali dei nostri giorni e alla realtà virtuale.
E’ fortemente consigliato preacquistare il biglietto online, specialmente per l’accesso all’ascensore panoramico;
Il preacquisto è consigliato anche per l’Abbonamento Musei e la Torino+Piemonte Card, i cui possessori saranno pertanto tenuti a preacquistare il titolo gratuito (con diritto di prevendita): www.museocinema.it/it/acquista-biglietti
NORME DI SICUREZZA: In ossequio alle vigenti disposizioni anti Covid, per accedere al Museo e all’Ascensore panoramico occorre indossare la mascherina FFP2. Non è più necessario esibire la Certificazione verde Covid-19.
Proposte per le Scuole
E’ fortemente consigliato preacquistare il biglietto online, specialmente per l’accesso all’ascensore panoramico;
Il preacquisto è consigliato anche per l’Abbonamento Musei e la Torino+Piemonte Card, i cui possessori saranno pertanto tenuti a preacquistare il titolo gratuito (con diritto di prevendita): www.museocinema.it/it/acquista-biglietti
NORME DI SICUREZZA: In ossequio alle vigenti disposizioni anti Covid, per accedere al Museo e all’Ascensore panoramico occorre indossare la mascherina FFP2. Non è più necessario esibire la Certificazione verde Covid-19.
Proposte per le Scuole
Contatti
45.0685112, 7.6922681
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Tariffe
-
Gratuito
possessori Passaporto culturale “Nati con la cultura”, persone con disabilità (tessera Regione Piemonte e/o disabilità > 67%) e accompagnatore: Museo; ≤ 5 anni, tesserati ICOM: Museo + Ascensore; ≤ 5 anni, tesserati ICOM: Ascensore panoramico;insegnanti accompagnatori, minore 6 anni, possessori di Abbonamento Musei, soci ICOM -
€ 4,00
Tariffa scuola
:Museo (prenotazione obbligatoria);scuole -
€ 12,00
Intero
: solo Museo; -
€ 17,00
Intero
: Museo + Ascensore; -
€ 9,00
Intero
solo ascensore; PRENOTAZIONE FORTEMENTE CONSIGLIATA; -
€ 10,00
Ridotto
: solo Museo;compreso tra 6 e 26 anni -
€ 7,00
Ridotto
: solo ascensore;compreso tra 6 e 26 anni, possessori Torino+Piemonte Card -
€ 14,00
Ridotto
: Museo + Ascensore;compreso tra 6 e 26 anni
Tariffe Speciali
-
€ 1,00
Ridotto
DALLE 15 PER IL SOLO MUSEO;Dal 25/09/2022 al 25/09/2022
Dal 17/05/2022 al 31/08/2022
-
Lun09:00 - 20:00
-
MarChiuso
-
Mer09:00 - 20:00
-
Gio09:00 - 20:00
-
Ven09:00 - 21:00
-
Sab09:00 - 21:00
-
Dom09:00 - 20:00
Dal 01/09/2022 al 30/09/2022
-
Lun09:00 - 20:00
-
MarChiuso
-
Mer09:00 - 20:00
-
Gio09:00 - 20:00
-
Ven09:00 - 20:00
-
Sab09:00 - 20:00
-
Dom09:00 - 20:00
Dal 01/10/2022 al 31/12/2022
-
Lun09:00 - 19:00
-
MarChiuso
-
Mer09:00 - 19:00
-
Gio09:00 - 19:00
-
Ven09:00 - 19:00
-
Sab09:00 - 19:00
-
Dom09:00 - 19:00
Dal 15/08/2022 al 16/08/2022
-
Lun09:00 - 20:00
-
Mar09:00 - 20:00
Dal 01/11/2022 al 01/11/2022
-
Mar09:00 - 20:00
Dal 29/11/2022 al 29/11/2022
-
Mar09:00 - 20:00
Dal 08/12/2022 al 08/12/2022
-
Gio09:00 - 20:00
Dal 24/12/2022 al 27/12/2022
-
Lun09:00 - 20:00
-
Mar09:00 - 20:00
-
Sab09:00 - 18:00
-
Dom14:00 - 20:00
Dal 31/12/2022 al 03/01/2023
-
Lun09:00 - 20:00
-
Mar09:00 - 20:00
-
Sab09:00 - 18:00
-
Dom14:00 - 20:00
Dal 06/01/2023 al 06/01/2023
-
Ven09:00 - 20:00
Servizi
-
Bookshop
-
Attività/servizi per non vedentiPannelli visivo-tattili ad alta leggibilità e in braille con mappa del percorso espositivo.
QR Code con il simbolo Accessibilità ai vari piani espositivi attivano audiodescrizioni e video in LIS.
Per le mostre temporanee: video introduttivo con interprete LIS i e piantina visivo-tattile dell'esposizione
QR Code con il simbolo Accessibilità ai vari piani espositivi attivano audiodescrizioni e video in LIS;
Le mostre temporanee sono rese accessibili attraverso mappa visivo-tattile del percorso; Audio-video con interprete LIS e sottotitoli in italiano dei pannelli introduttivi; testi facilitati, ad alta leggibilitàe in braille -
Sala ConferenzeMeeting Point
Capienza: 50-60 posti -
Attività/servizi per non udentiVisite guidate con interprete LIS su prenotazione: tel. +39 011 8138.564 - 565, da lunedì a venerdì 9.00- 18.00 - prenotazioni@museocinema.it
-
Animali ammessi: Cani guida ammessi sempre. Al piano terra ammessi i cani; al Museo ammessi solo cani piccola taglia con trasportino omologato o in braccio;
-
Attività per famiglie:https://www.museocinema.it/it/gruppi-e-famiglie/famiglie/attivita-online-missione-cinema-kidsfamily
-
Laboratorio didattico: brochure attività sfogliabile online https://issuu.com/comunicazionemuseocinema/docs/mnc_catalogo_didattica?fr=sNzMzYjQyMzk4MDk
-
Area allattamento e cura del bambino
-
Punto Ristoro:Macchinetta con bibite e snack al piano accoglienza
Accessibilità
Accessibilità fisica
Attività e servizi per disabili
Servizi igienici