Museo
Edificio storico che testimonia l’edilizia del territorio montano canavesano fra il XVI e il XIX secolo. Gli ambienti del piano terreno e il sottotetto erano destinati ad un uso prettamente rurale con stalle e fienile, mentre gli spazi del primo piano, camere e salone, sono interamente decorati con affreschi floreali e geometrici di pregevole fattura.
Attualmente la struttura ospita un centro culturale comunale.
NORME DI SICUREZZA
Nel rispetto delle norme anti-Covid-19, l’accesso è contingentato (massimo 10 persone per volta) e all’interno dell’edificio è obbligatorio l’utilizzo della mascherina. É possibile che all’ingresso sia predisposto il rilevamento della temperatura corporea dei visitatori.
Attualmente la struttura ospita un centro culturale comunale.
NORME DI SICUREZZA
Nel rispetto delle norme anti-Covid-19, l’accesso è contingentato (massimo 10 persone per volta) e all’interno dell’edificio è obbligatorio l’utilizzo della mascherina. É possibile che all’ingresso sia predisposto il rilevamento della temperatura corporea dei visitatori.
Contatti
45.46869, 7.7553269
Tariffe
Orari
Tariffe
-
€ 5,00
Intero
-
€ 3,00
Ridotto
compreso tra 18 e 25 anni, maggiore 65 anni -
Gratuito
minore 18 anni, Residenti
Dal 11/07/2020 al 30/08/2020
-
Sab15:00 - 18:00
-
Dom10:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
Visite guidate ogni ora, accompagnate dalla guida Paola Rostagni.
Prenotazione obbligatoria al 333.32.66.530 o all'indirizzo di posta elettronica: associazionekdm@gmail.com
Prenotazione obbligatoria al 333.32.66.530 o all'indirizzo di posta elettronica: associazionekdm@gmail.com