Museo
Il ghetto ebraico di Chieri è un insieme di abitazioni in Via della Pace, nota in città come "l su dij Breu", un vicolo stretto che sale da via Vittorio Emanuele II verso la chiesa di San Vincenzo o della Pace. Le origini della comunità israelitica chierese si fanno risalire al 1580, quando ad Abram Serge viene concesso di allestire la sinagoga.
Si tratta di un complesso di edifici medievali, già appartenuti alle famiglie Solaro e Villa, corrispondenti ai numeri civici 6, 8 e 10.
Apertura al pubblico in concomitanza di manifestazioni e ricorrenze particolari
Si tratta di un complesso di edifici medievali, già appartenuti alle famiglie Solaro e Villa, corrispondenti ai numeri civici 6, 8 e 10.
Apertura al pubblico in concomitanza di manifestazioni e ricorrenze particolari
Contatti
45.0106643, 7.8270234
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Tariffe
-
Gratuito
Dal 01/02/2021 al 31/12/2022
-
Lunin occasione di eventi
-
Marin occasione di eventi
-
Merin occasione di eventi
-
Gioin occasione di eventi
-
Venin occasione di eventi
-
Sabin occasione di eventi
-
Domin occasione di eventi
Servizi
-
Parcheggio