Museo
È strutturato come casa-museo, in un susseguirsi di ambienti di straordinaria ricchezza: i mobili, i tappeti, gli arazzi, i dipinti e gli oggetti italiani e francesi, sono messi in relazione tra loro per ricreare le atmosfere del Settecento.
NORME DI SICUREZZA: In occasione della riapertura del Museo il pubblico troverà qualche cambiamento: l’accesso libero al percorso museale, con l’ausilio di una breve guida cartacea, distribuita a tutti visitatori prima dell’ingresso, e la sala Arti del Barocco completamente riallestita.
L’ingresso al Museo è consentito solo nei seguenti orari: 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00. Per ogni fascia oraria, sono ammesse massimo 60 persone, per consentire il rispetto delle distanze di sicurezza previste (min.1 metro), lungo un percorso obbligato che separa l’ingresso dall’uscita.
La prenotazione è vivamente consigliata: t. 011 837 688 int. 3 oppure biglietteria@fondazioneaccorsi-ometto.it - È obbligatorio l’uso delle mascherine. Lungo il percorso sono allestiti pannelli informativi e indicatori per il distanziamento e sono presenti dispenser con gel disinfettante. Sono graditi i pagamenti elettronici.
Proposte per le Scuole
NORME DI SICUREZZA: In occasione della riapertura del Museo il pubblico troverà qualche cambiamento: l’accesso libero al percorso museale, con l’ausilio di una breve guida cartacea, distribuita a tutti visitatori prima dell’ingresso, e la sala Arti del Barocco completamente riallestita.
L’ingresso al Museo è consentito solo nei seguenti orari: 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00. Per ogni fascia oraria, sono ammesse massimo 60 persone, per consentire il rispetto delle distanze di sicurezza previste (min.1 metro), lungo un percorso obbligato che separa l’ingresso dall’uscita.
La prenotazione è vivamente consigliata: t. 011 837 688 int. 3 oppure biglietteria@fondazioneaccorsi-ometto.it - È obbligatorio l’uso delle mascherine. Lungo il percorso sono allestiti pannelli informativi e indicatori per il distanziamento e sono presenti dispenser con gel disinfettante. Sono graditi i pagamenti elettronici.
Proposte per le Scuole
Contatti
45.0662283, 7.6931388
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Tariffe
-
Gratuito
accompagnatori di disabili, disabili, giornalisti con tesserino, guide turistiche Provincia TO, insegnanti accompagnatori, minore 12 anni, possessori di Abbonamento Musei -
€ 10,00
Intero
mostra + collezione permanente -
€ 8,00
Ridotto
insegnanti, maggiore 65 anni, studenti universitari fino ai 26 anni
Dal 06/11/2020 al 31/01/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
SabChiuso
-
DomChiuso
Chiusura in seguito all’ordinanza che prevede le misure di contenimento contagio Coronavirus
Dal 01/02/2021 al 31/12/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
Mer10:00 - 18:00
-
Gio10:00 - 18:00
-
Ven10:00 - 18:00
-
Sab10:00 - 19:00
-
Dom10:00 - 19:00
Chiusura biglietteria
La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo
Servizi
-
Sala ConferenzeUna sala conferenze, capienza: 99 posti.
Telefono: 011837688 int. 6
Referente: Vittoria Cibrario -
Attività/servizi per non vedentiPercorso tattile, solo su prenotazione (011.837.688 int. 4)
-
Animali non ammessi
-
Bookshop
-
Guardaroba
-
Noleggio carrozzineUNA CARROZZINA A DISPOSIZIONE GRATUITAMENTE
-
Laboratorio didattico
-
Attività per famiglie
Accessibilità
Accessibilità fisica
Attività e servizi per disabili
Servizi igienici
Gratuito