Museo
Il Museo Egizio di Torino (propriamente Museo delle Antichità Egizie) è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico.
Ospita un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935.
In quell’epoca vigeva il criterio secondo cui i reperti archeologici erano ripartiti fra l’Egitto e le missioni archeologiche, mentre quello attuale prevede che rimangano nella nazione d’origine.
NORME DI SICUREZZA:
L’ingresso potrà avvenire solo su prenotazione online www.ticketlandia.com/m/event/ingresso-museo-egizio-senza-codee .
Temporanea sospensione di servizi quali le audioguide, il guardaroba e il punto ristoro. Il Museum Shop sarà invece regolarmente attivo. I tour guidati da un egittologo saranno limitati alla partecipazione di un massimo di 12 persone con due possibili opzioni: visita guidata da 50 minuti a 40 euro e vista guidata da 90 minuti a 70 euro, sempre acquistabili esclusivamente online.
Per quanto riguarda le prescrizioni di sicurezza necessarie per entrare al Museo Egizio, sarà in vigore la misurazione della temperatura e obbligo di indossare la propria mascherina (per chi non ne fosse autonomamente provvisto saranno disponibili in loco). Lungo il percorso saranno posizionati dispenser di gel igienizzante, mentre le sale avranno una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori (due metri). Un insieme di regole rappresentate graficamente nelle varie sale del Museo con l’ausilio di una segnaletica realizzata ad hoc, rivisitata in chiave egizia con semplici e chiare icone “a tema” per rammentare a tutti il corretto comportamento da tenere.
Ospita un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935.
In quell’epoca vigeva il criterio secondo cui i reperti archeologici erano ripartiti fra l’Egitto e le missioni archeologiche, mentre quello attuale prevede che rimangano nella nazione d’origine.
NORME DI SICUREZZA:
L’ingresso potrà avvenire solo su prenotazione online www.ticketlandia.com/m/event/ingresso-museo-egizio-senza-codee .
Temporanea sospensione di servizi quali le audioguide, il guardaroba e il punto ristoro. Il Museum Shop sarà invece regolarmente attivo. I tour guidati da un egittologo saranno limitati alla partecipazione di un massimo di 12 persone con due possibili opzioni: visita guidata da 50 minuti a 40 euro e vista guidata da 90 minuti a 70 euro, sempre acquistabili esclusivamente online.
Per quanto riguarda le prescrizioni di sicurezza necessarie per entrare al Museo Egizio, sarà in vigore la misurazione della temperatura e obbligo di indossare la propria mascherina (per chi non ne fosse autonomamente provvisto saranno disponibili in loco). Lungo il percorso saranno posizionati dispenser di gel igienizzante, mentre le sale avranno una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori (due metri). Un insieme di regole rappresentate graficamente nelle varie sale del Museo con l’ausilio di una segnaletica realizzata ad hoc, rivisitata in chiave egizia con semplici e chiare icone “a tema” per rammentare a tutti il corretto comportamento da tenere.
Contatti
45.0683832, 7.6844976
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Materiali scaricabili
Tariffe
-
Gratuito
giorno del proprio compleanno, Grandi invalidi e loro accompagnatore, guide turistiche Provincia TO, minore 6 anni, possessori di Abbonamento Musei, soci ICOM -
€ 1,00
Ridotto
compreso tra 6 e 14 anni, Gruppi scolastici da 6 a 14 anni (elementari e medie) -
€ 4,00
Ridotto
;Gruppi di scuole superiori, studenti universitari tutti i giovedì -
€ 18,00
Tariffa famiglia
2 adulti + 2 bambini -
€ 15,00
Intero
-
€ 11,00
Ridotto
compreso tra 15 e 18 anni, studenti universitari
Dal 05/11/2020 al 31/01/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
SabChiuso
-
DomChiuso
Chiusura in seguito all’ordinanza che prevede le misure di contenimento contagio Coronavirus
Dal 01/02/2021 al 31/12/2021
-
Lun09:00 - 14:00
-
Mar09:00 - 18:30
-
Mer09:00 - 18:30
-
Gio09:00 - 18:30
-
Ven09:00 - 18:30
-
Sab09:00 - 18:30
-
Dom09:00 - 18:30
Chiusura biglietteria
1 h prima/before
Servizi
-
Bookshop
-
Laboratorio didattico
-
Attività/servizi per non vedentiSu prenotazione(è previsto un percorso tattile) tel. 011/440 6903 (da lunedì a venerdì 9.00-13.00/14.30-17.00; sabato 9.00-13.00); email info@museitorino.it
-
Guardaroba (€ 1,00)
-
Attività/servizi per non udentiSu prenotazione tel. 011/440 6903 (da lunedì a venerdì 9.00-13.00/14.30-17.00; sabato 9.00-13.00); email info@museitorino.it
-
Animali non ammessitranne cani guida
-
VideoguideGratuita - LINGUE: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo e cinese
-
Punto RistoroCaffetteria: accessibile sia dall’interno del Museo (ingresso dalla sala 6, dedicata a Deir el Medina – 1° piano) sia da via Accademia delle Scienze, senza obbligo di acquistare il biglietto, attraversando il cortile e salendo al 2° piano della manica su via Eleonora Duse. La caffetteria osserva l’orario del Museo, 8.30 – 18.30
-
Attività per famiglie
Accessibilità
Attività e servizi per disabili
Servizi igienici
Gratuito