Museo
In ottemperanza alle nuove misure di contrasto emanate con il DPCM 3/11/2020
il Museo è CHIUSO fino al 3 dicembre
Propone nelle varie sale una rievocazione storica e visiva delle mete delle emigrazioni e dei protagonisti piemontesi e italiani che hanno sovente contribuito a “costruire”, con il loro lavoro e le loro intelligenze, intere nazioni.
Proposte per le Scuole
NORME DI SICUREZZA:
il Museo è CHIUSO fino al 3 dicembre
Propone nelle varie sale una rievocazione storica e visiva delle mete delle emigrazioni e dei protagonisti piemontesi e italiani che hanno sovente contribuito a “costruire”, con il loro lavoro e le loro intelligenze, intere nazioni.
Proposte per le Scuole
NORME DI SICUREZZA:
- Per accedere al Museo è necessario indossare la mascherina;
- Presso i varchi di acceso sarà effettuato il controllo della temperatura corporea;
- All’ingresso vi sarà un flacone di gel disinfettante mani da utilizzare prima di entrare;
- indossare i guanti (questi sono forniti dal Museo);
- camminare sul tappetino igienizzante.
- Le visite ai gruppi sono, per il momento, sospese, ad esclusione dei nuclei familiari;
- Consigliamo le prenotazioni online o telefoniche, per evitare assembramenti dentro l’edificio.
- Consigliamo la prenotazione dei libri online, per evitare assembramenti all’interno della sala;
- i libri devono essere riconsegnati all’interno di una busta di plastica.
NORME DI SICUREZZA BIBLIOTECA:
Contatti
Piazza Donatori di Sangue, 1, 10060 Frossasco (TO)
44.934074, 7.3512777
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Tariffe
-
Gratuito
Orari di apertura
-
LunSu Prenotazione
-
MarSu Prenotazione
-
MerSu Prenotazione
-
GioSu Prenotazione
-
Ven10:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
-
Sab10:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
-
Dom10:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
Per informazioni scrivere a info@museoemigrazionepiemontese.org oppure chiamare il 3711165506
Servizi
-
Laboratorio didattico
-
Parcheggio
-
Sala Conferenze
Accessibilità
Accessibilità fisica
Servizi igienici