Abbazia
Il complesso abbaziale, con l’annesso quattrocentesco Ospedale della precettoria, è situato lungo il percorso della Via Francigena. Tipico esempio dell’influsso gotico francese conserva un importante ciclo pittorico del ’400 di Giacomo Jaquerio.
NORME DI SICUREZZA:
- Accesso verrà contingentato
- Pubblico e personale interno seguiranno nuove norme comportamentali di sicurezza che si adeguano agli standard museali internazionali.
- Numero dei visitatori ridotto
- Obbligo mascherina
- Distanziamento 2 m , il personale garantirà il distanziamento sociale tra i visitatori ed eviterà qualsiasi forma di assembramento.
Contatti
Località Sant'Antonio di Ranverso, 10090 Buttigliera Alta (TO)
45.0807218, 7.4486235
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 5,00
Intero
-
€ 4,00
Ridotto
compreso tra 6 e 18 anni, dipendenti FCA, Dipendenti Ministero della Difesa, disabili, gruppi di minimo 15 pax, insegnanti, maggiore 65 anni, MIUR, professori, soci Circolo dei Lettori, soci Fai, soci TCI -
€ 2,50
Ridotto
gruppi scolaresche -
Gratuito
accompagnatori di disabili, giornalisti con tesserino, guide turistiche Provincia TO, insegnanti accompagnatori, minore 6 anni, possessori di Abbonamento Musei, possessori Torino+Piemonte Card -
€ 18,00
Intero
Palazzina di Caccia di Stupinigi, Abbazia di Staffarda, Precettoria Sant'Antonio di RanversoBiglietto comulativo -
€ 13,00
Ridotto
Palazzina di Caccia di Stupinigi, Abbazia di Staffarda, Precettoria Sant'Antonio di RanversoBiglietto comulativo, compreso tra 3 e 18 anni, disabili, gruppi di minimo 15 pax, maggiore 65 anni
Chiusura biglietteria
30 minuti prima della chiusura<br>
Servizi
-
Bookshop
-
Parcheggio
-
Attività/servizi per non vedentisempre disponibili audio introduttivo alla visita
-
Attività/servizi per non udentisempre disponibili panneli esplicativi
-
Attività per famiglievisite a tema
Accessibilità
Accessibilità fisica
Attività e servizi per disabili
Servizi igienici
Gratuito
Aderisce