Residenza Reale
I Musei Reali di Torino propongono un affascinante itinerario di storia, arte e natura, riunendo in un unico grande progetto museale il Palazzo Reale, i Giardini Reali, la Biblioteca e l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico, Palazzo Chiablese e la Cappella della Sindone. Un progetto che conferma la centralità della città e del suo patrimonio artistico, architettonico e storico in ambito internazionale: circa 3 km di uno straordinario percorso di visita per riviverne le vicende della città, dal primo insediamento romano all’Unità d’Italia.
NORME DI SICUREZZA: E’ stato realizzato un piano di gestione nel rispetto delle linee guida del DPCM 17 maggio 2020 che prevede un accesso contingentato al museo di max 80 persone l’ora; indicazione presenza massima contemporanea in ogni sala; un piano di comunicazione diffuso e ben sviluppato con indicazioni precise e ripetute dei comportamenti da seguire.
L’accesso al complesso potrà avvenire esclusivamente dal portone principale di Palazzo Reale dove una presenza fissa di guardia giurata gestirà i flussi in entrata e uscita. I visitatori potranno accedere al complesso solo se provvisti di mascherina e dopo la misurazione della temperatura in modo autonomo attraverso termo scanner. Una volta entrati (se con mascherina e temperatura inferiore a 37,5°C rispetteranno il contingentamento per accedere al percorso museale e quindi in biglietteria.
Le tariffe resteranno invariate e il percorso previsto ordinario sarà:
- I Piano Palazzo Reale
- Armeria Reale
- Cappela Sindone
- I piano Galleria Sabauda
- Museo Antichità sez Torino (Piano Interrato Manica Nuova).
Prenotazione non obbligatoria.
Si accede direttamente - senza passare dalla biglietteria - alla Corte d’onore, al Caffè Reale e/o ai Giardini che riapriranno a fine giugno a conclusione del cantiere attualmente in corso.
Le visite guidate possono avvenire con un contingente massimo di 6/8 persone (a seconda del percorso) + guida nel rispetto dei numeri massimi di presenza contemporanea.
Visite per gruppi: a partire dal 1 ottobre 2020 e fino al 31 dicembre 2020 verranno applicate le seguenti agevolazioni dedicate ai tutti i gruppi (interni ed esterni) in visita ai Musei Reali:
- biglietto intero 13 € anziché 15 €;
- riduzione diritto prenotazione gruppi 15€ anziché 20€.
Attualmente i gruppi possono essere formati da massimo 8 persone + guida per percorsi interni e 12 persona + guida per i percorsi esterni (giardini).
Proposte per le Scuole
NORME DI SICUREZZA: E’ stato realizzato un piano di gestione nel rispetto delle linee guida del DPCM 17 maggio 2020 che prevede un accesso contingentato al museo di max 80 persone l’ora; indicazione presenza massima contemporanea in ogni sala; un piano di comunicazione diffuso e ben sviluppato con indicazioni precise e ripetute dei comportamenti da seguire.
L’accesso al complesso potrà avvenire esclusivamente dal portone principale di Palazzo Reale dove una presenza fissa di guardia giurata gestirà i flussi in entrata e uscita. I visitatori potranno accedere al complesso solo se provvisti di mascherina e dopo la misurazione della temperatura in modo autonomo attraverso termo scanner. Una volta entrati (se con mascherina e temperatura inferiore a 37,5°C rispetteranno il contingentamento per accedere al percorso museale e quindi in biglietteria.
Le tariffe resteranno invariate e il percorso previsto ordinario sarà:
- I Piano Palazzo Reale
- Armeria Reale
- Cappela Sindone
- I piano Galleria Sabauda
- Museo Antichità sez Torino (Piano Interrato Manica Nuova).
Prenotazione non obbligatoria.
Si accede direttamente - senza passare dalla biglietteria - alla Corte d’onore, al Caffè Reale e/o ai Giardini che riapriranno a fine giugno a conclusione del cantiere attualmente in corso.
Le visite guidate possono avvenire con un contingente massimo di 6/8 persone (a seconda del percorso) + guida nel rispetto dei numeri massimi di presenza contemporanea.
Visite per gruppi: a partire dal 1 ottobre 2020 e fino al 31 dicembre 2020 verranno applicate le seguenti agevolazioni dedicate ai tutti i gruppi (interni ed esterni) in visita ai Musei Reali:
- biglietto intero 13 € anziché 15 €;
- riduzione diritto prenotazione gruppi 15€ anziché 20€.
Attualmente i gruppi possono essere formati da massimo 8 persone + guida per percorsi interni e 12 persona + guida per i percorsi esterni (giardini).
Proposte per le Scuole
Contatti
45.0727092, 7.6861821
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Materiali scaricabili
Tariffe
-
€ 15,00
Intero
biglietto unico per 1° Piano Palazzo Reale, Armeria, Cappella Sindone, 1° piano Galleria Sabauda, Museo di Antichità; ATTENZIONE: Palazzo Reale, Armeria e Cappella della Sindone aperti mart/dom 9/19. Galleria Sabauda: mart, merc, sab, dom 9/19. Museo di Antichità: giov/dom 9/19. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA; -
Gratuito
accompagnatori di disabili, disabili, Guide turistiche Italia, insegnanti accompagnatori, MIBAC, minore 18 anni, possessori di Abbonamento Musei, soci ICOM -
€ 2,00
Ridotto
; € 5 Apertura Serale Giovedì 29/10: Museo di Antichità e Mostra Incensum;compreso tra 18 e 25 anni -
€ 13,00
Ridotto
gruppi
Dal 06/11/2020 al 31/01/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
SabChiuso
-
DomChiuso
Chiusura in seguito all’ordinanza che prevede le misure di contenimento contagio Coronavirus
Dal 01/02/2021 al 31/12/2021
-
LunChiuso
-
Mar09:00 - 19:00
-
Mer09:00 - 19:00
-
Gio09:00 - 19:00
-
Ven09:00 - 19:00
-
Sab09:00 - 19:00
-
Dom09:00 - 19:00
Ore 8,30: apertura biglietteria, Corte d’onore di Palazzo Reale, Giardini
Chiusura biglietteria
1 h prima / before
Servizi
-
Bookshop
-
Punto Ristoro
-
Animali ammessidi piccola taglia in braccio o trasportino
-
Guardaroba84 cm x 29,5 cm x 46,5 cm o 41,5 cm x 29,5cm x 46,5 cm
-
Noleggio carrozzine
-
Laboratorio didatticohttps://www.museireali.beniculturali.it/servizi-educativi/
Gratuito
Gratuito
Sede di
Aderisce
Ospita