Residenza Reale
Da monastero a residenza di caccia. In origine monastero certosino, fu acquisito dai Savoia e trasformato in castello di caccia da Carlo Alberto: il progetto riuscì a combinare in modo magistrale la semplicità di un ex convento con lo stile monumentale che si addiceva a una residenza sabauda.
La certosa, tuttavia, non fu mai luogo di rappresentanza ma di svaghi privati: qui Vittorio Emanuele II, il re cacciatore, organizzava imponenti spedizioni venatorie e la principessa Maria Clotilde trascorreva l’estate. Ancora oggi, frammenti della vita di corte emergono dalle camere da letto con arredi originali e dalle cucine del re.
La visita guidata al Castello di Casotto, a cura di guide volontarie, è possibile solo previa prenotazione. Attiva una linea telefonica dedicata alle prenotazioni: 347 8386179 oppure 347 6327959. Possibilità di visita al di fuori degli orari indicati per gruppi di minimo 8 persone.
Per questioni di sicurezza, le visite guidate verranno organizzate per gruppi massimo di 12 persone.
E’ possibile visitare gli appartamenti reali, la galleria dei marmi, la cappella reale, la torre campanaria ed il cortile interno.
La certosa, tuttavia, non fu mai luogo di rappresentanza ma di svaghi privati: qui Vittorio Emanuele II, il re cacciatore, organizzava imponenti spedizioni venatorie e la principessa Maria Clotilde trascorreva l’estate. Ancora oggi, frammenti della vita di corte emergono dalle camere da letto con arredi originali e dalle cucine del re.
La visita guidata al Castello di Casotto, a cura di guide volontarie, è possibile solo previa prenotazione. Attiva una linea telefonica dedicata alle prenotazioni: 347 8386179 oppure 347 6327959. Possibilità di visita al di fuori degli orari indicati per gruppi di minimo 8 persone.
Per questioni di sicurezza, le visite guidate verranno organizzate per gruppi massimo di 12 persone.
E’ possibile visitare gli appartamenti reali, la galleria dei marmi, la cappella reale, la torre campanaria ed il cortile interno.
Contatti
Val Casotto, 12075 Garessio (CN)
44.2072366, 8.0074037
Tariffe
Orari
Materiali scaricabili
Tariffe
-
€ 4,00
Intero
Prenotazione obbligatoria. -
€ 3,00
Ridotto
maggiore 65 anni -
Gratuito
minore 12 anni
Dal 19/08/2020 al 15/11/2020
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
Sab10:30 - 17:00
-
Dom10:30 - 17:00
Prenotazione Obbligatoria