Residenza Reale
In villeggiatura tra affreschi e giardini.
Fortezza di epoca medievale, fu ricostruita nelle attuali forme barocche dai conti Solaro, a cui si devono le statue che decorano la facciata, provenienti dalla Reggia di Venaria, e le tappezzerie cinesi settecentesche che ornano numerose sale.
Acquisita dai Savoia alla fine del ‘700, fu scelta da Carlo Felice come villeggiatura estiva: il re fece ridecorare gli interni con spettacolari affreschi e splendidi trompe-l’oeil, come quelli di ispirazione mitologica che decorano il salone d’onore.
Il Castello di Govone è famoso anche per il giardino settecentesco all’italiana, dove fioriscono numerose varietà di rose e una rara specie di tulipano selvatico.
Vista la particolare situazione sanitaria, le visite guidate sono ancora sospese, ma all’ingresso e’ possibile scaricare gratuitamente sul proprio smartphone l’applicazione del Castello utilizzando il Wi-fi gratuito.
Inquadrando con la macchina fotografica del proprio cellulare i qrcode sui pannelli descrittivi che si trovano in ogni sala, sara’ possibile vedere video, foto a 360 gradi e altri contenuti esclusivi in tutta tranquillita’ e sicurezza, anche per i visitatori piu’ piccini.
Fortezza di epoca medievale, fu ricostruita nelle attuali forme barocche dai conti Solaro, a cui si devono le statue che decorano la facciata, provenienti dalla Reggia di Venaria, e le tappezzerie cinesi settecentesche che ornano numerose sale.
Acquisita dai Savoia alla fine del ‘700, fu scelta da Carlo Felice come villeggiatura estiva: il re fece ridecorare gli interni con spettacolari affreschi e splendidi trompe-l’oeil, come quelli di ispirazione mitologica che decorano il salone d’onore.
Il Castello di Govone è famoso anche per il giardino settecentesco all’italiana, dove fioriscono numerose varietà di rose e una rara specie di tulipano selvatico.
Vista la particolare situazione sanitaria, le visite guidate sono ancora sospese, ma all’ingresso e’ possibile scaricare gratuitamente sul proprio smartphone l’applicazione del Castello utilizzando il Wi-fi gratuito.
Inquadrando con la macchina fotografica del proprio cellulare i qrcode sui pannelli descrittivi che si trovano in ogni sala, sara’ possibile vedere video, foto a 360 gradi e altri contenuti esclusivi in tutta tranquillita’ e sicurezza, anche per i visitatori piu’ piccini.
Contatti
44.8072728, 8.1036782
Tariffe
Orari
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 4,00
Ridotto
maggiore 65 anni -
Gratuito
minore 14 anni, possessori di Abbonamento Musei -
€ 5,00
Intero
Dal 27/10/2020 al 30/04/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
SabChiuso
-
DomChiuso
Chiusura straordinaria
Dal 01/05/2021 al 30/06/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
Ven10:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
-
Sab10:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
-
Dom10:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
Dal 01/07/2021 al 31/08/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
Ven10:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
-
Sab10:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
-
Dom10:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
Gratuito
Gratuito
Aderisce
Ospita