Vicinissima al Duomo, la chiesa ricorda il miracolo eucaristico di Torino del 6 giugno 1453. Canonico del Corpus Domini era Giuseppe Benedetto Cottolengo che, in alcune stanze di una casa vicina, iniziò la sua attività di assistenza ai malati di cui nessuno si prendeva cura. Successivamente la «Piccola Casa della Divina Provvidenza» venne costruita sui terreni di Valdocco dove si trova tuttora. La chiesa (XVII secolo) sorge sul luogo dell’edicola votiva costruita nel 1510 per ringraziamento del miracolo.
NORME DI SICUREZZA: Rispetto del distanziamento sociale, l’obbligo di indossare mascherine, di curare l’igiene delle mani, il divieto di ingresso per chi presenta sintomi influenzali/respiratori, temperatura corporea pari o superiore ai 37,5°C o sia stato in contatto nei giorni precedenti con persone positive al nuovo coronavirus. Accesso consentito fino a 50 persone al massimo.
45.0726, 7.68269
Dal 01/04/2020 al 31/12/2023
-
Lun11:00 - 18:00
-
Mar11:00 - 15:00
-
Mer11:00 - 18:00
-
Gio11:00 - 18:00
-
Ven07:30 - 15:00
-
Sab10:00 - 19:00
-
Dom11:00 - 18:00
-
Messe: Messe feriali: ore 7.30 il giovedì 17.30 (sospese fino al 1° settembre 2020) - Messe festive: ore 10.00 - Mese di agosto chiuso al pomeriggio