CULTURA & TRADIZIONE
Quarto appuntamento di Camaleontika 9, rassegna di teatro, danza e musica.
Lo spettacolo, vincitore de I Teatri del Sacro 2019, affronta il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane.
Racconta la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera. Il rimorso che consuma, la rabbia che divora, il dolore che lascia fermi, il tempo che sembra scorrere invano. Eppure racconta anche la possibilità che il dolore inflitto e il dolore subito parlino una lingua comune, che l’empatia non sia solo un’iperbole astratta e che l’essere umano, che conosce il contagio del riso e del pianto, dietro la colpa possa ancora riconoscere l’uomo.
Lo spettacolo, vincitore de I Teatri del Sacro 2019, affronta il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane.
Racconta la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera. Il rimorso che consuma, la rabbia che divora, il dolore che lascia fermi, il tempo che sembra scorrere invano. Eppure racconta anche la possibilità che il dolore inflitto e il dolore subito parlino una lingua comune, che l’empatia non sia solo un’iperbole astratta e che l’essere umano, che conosce il contagio del riso e del pianto, dietro la colpa possa ancora riconoscere l’uomo.
Contatti
Tariffe
Orari
Tariffe
-
€ 12,00
Intero
-
€ 2,00
Ridotto
per i soci di Fabula Rasa e M.O.V. Moderne Officine Valsusa
Dal 05/03/2023 al 05/03/2023
-
Dom21:00 - 22:15
Ha sede in