CULTURA & TRADIZIONE
-
Nel 2022 ricorre il bicentenario della decifrazione dei geroglifici da parte di Jean-François Champollion. Questo evento storico segna la nascita dell’egittologia moderna e il Museo Egizio lo celebra con una mostra dedicata alla lingua della civiltà egizia, una delle prime a utilizzare la scrittura che, secondo il mito, fu ideata dal dio Thot, divenendo patrono della conoscenza e degli scribi.
L’esposizione ripercorre l’evoluzione delle scritture (ieratico, demotico, copto e geroglifico) e la varietà dei supporti utilizzati, aprendo una finestra sull’ambiente, il pensiero e la società dell’antico Egitto.
L’esposizione ripercorre l’evoluzione delle scritture (ieratico, demotico, copto e geroglifico) e la varietà dei supporti utilizzati, aprendo una finestra sull’ambiente, il pensiero e la società dell’antico Egitto.
Contatti
Geolocation
45.0683271, 7.6842307
Tariffe
Orari
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 18,00
Intero
Prenotazione obbligatoria -
€ 1,00
Ridotto
compreso tra 6 e 14 anni -
€ 3,00
Ridotto
compreso tra 15 e 18 anni, studenti universitari -
Gratuito
18 App, accompagnatori di disabili, Biblioteche Civiche, giorno del proprio compleanno, guide turistiche Provincia TO, invalidità 74%, minore 6 anni, Passaporto Culturale, possessori di Abbonamento Musei, soci ICOM -
€ 15,00
Ridotto
giornalisti con tesserino, maggiore di 70 anni -
€ 36,00
Tariffa famiglia
2 Adulti e 2 minori;
Dal 07/12/2022 al 07/09/2023
-
Lun09:00 - 14:00
-
Mar09:00 - 18:30
-
Mer09:00 - 18:30
-
Gio09:00 - 18:30
-
Ven09:00 - 18:30
-
Sab09:00 - 18:30
-
Dom09:00 - 18:30
Gratuito
Ha sede in
Aderisce