CULTURA & TRADIZIONE
-
La mostra esplora per la prima volta il rapporto tra Ketty La Rocca e la fotografia, al fine di porre in evidenza il ruolo cruciale che questo medium ha avuto nel suo modo di rappresentare il corpo e la gestualità e nel documentare la sua attività performativa. Fin dai suoi primi lavori, infatti, l’artista utilizza la fotografia sotto forma di collage verbo-visivi, componendo immagini e scritte tratte dai rotocalchi e dalle riviste in circolazione; ma è la pubblicazione del libro fotografico In principio erat nel 1971 a segnare una svolta importante nel percorso dell’artista, che inizia a farsi ritrarre mentre compie gesti con le mani, concentrandosi sulla relazione tra fotografia, corpo e linguaggio verbale.
Fra le tematiche da lei trattate, emergono in maniera significativa il ruolo della donna all’interno della comunicazione di massa e un’esplicita critica al capitalismo e all’influenza che la Chiesa ha all’interno della società moderna.
Fra le tematiche da lei trattate, emergono in maniera significativa il ruolo della donna all’interno della comunicazione di massa e un’esplicita critica al capitalismo e all’influenza che la Chiesa ha all’interno della società moderna.
Contatti
Geolocation
45.064171, 7.6906671
Tariffe
Orari
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 12,00
Intero
-
€ 8,00
Ridotto
;fino a 26 anni, maggiore di 70 anni, soci AIACE, soci COOP, soci Fai, soci Slow Food -
Gratuito
; Dipendenti Eni; Dipendenti Lavazza;accompagnatori di disabili, disabili, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino di riconoscimento, minore 13 anni, possessori di Abbonamento Musei, soci ICOM
Dal 14/07/2022 al 01/09/2022
-
Mer11:00 - 19:00
-
Gio11:00 - 19:00
-
Ven11:00 - 19:00
-
Sab11:00 - 19:00
-
Dom11:00 - 19:00
Dal 02/09/2022 al 02/10/2022
-
Lun11:00 - 19:00
-
Mer11:00 - 19:00
-
Gio11:00 - 21:00
-
Ven11:00 - 19:00
-
Sab11:00 - 19:00
-
Dom11:00 - 19:00
Gratuito
Ha sede in
Aderisce