CULTURA & TRADIZIONE
ENOGASTRONOMIA
SCOPRICOLLINA è un percorso, generalmente di libera fruizione, che permette di conoscere vicende storiche, significati culturali, patrimonio agricolo e naturalistico collinare, su un anello complessivo di circa 10 km. Vi si incontrano numerose sagome in corten di dimensione reale, che raffigurano personaggi, elementi storici o curiosità locali. A ogni sagoma è collegato un codice QR che permette di ascoltare un audio descrittivo del luogo e della sagoma, con la voce dell’attrice pinerolese Marta De Lorenzis.
L’itinerario si snoda anche attraverso i vigneti di queste aziende, tra ulivi e mirtilli, prodotti agricoli che si sono ben radicati su questa porzione di territorio pinerolese.
La visita guidata di DOMENICA 12 GIUGNO 2022, in particolare, interesserà quasi tutto il percorso Scopricollina e durerà l’intera giornata.
Condotta da una guida turistica professionista e con contributi teatrali a cura dell’Associazione Teatrale Mellon, vedrà anche la possibilità di visitare un’azienda agrituristica della collina di Pinerolo e acquistare il cestino pic-nic da consumare lungo il percorso.
Ritrovo sul piazzale di San Maurizio e partenza alle ore 9.30. Durata della visita guidata: 8 ore circa
Prenotazioni della visita guidata e del cesto pic-nic* su www.turismotorino.org
In collaborazione con l’ass. Made in Pinerolo
*il menù prevede:
Focaccia di patate e cipolle
Frittata
Grissini artigianali
Toma con Composta
Salame artigianale (o insalata di cereali, per la versione vegetariana)
Baci di dama
Bottiglietta d’acqua
€ 12/persona - vino escluso
L’itinerario si snoda anche attraverso i vigneti di queste aziende, tra ulivi e mirtilli, prodotti agricoli che si sono ben radicati su questa porzione di territorio pinerolese.
La visita guidata di DOMENICA 12 GIUGNO 2022, in particolare, interesserà quasi tutto il percorso Scopricollina e durerà l’intera giornata.
Condotta da una guida turistica professionista e con contributi teatrali a cura dell’Associazione Teatrale Mellon, vedrà anche la possibilità di visitare un’azienda agrituristica della collina di Pinerolo e acquistare il cestino pic-nic da consumare lungo il percorso.
Ritrovo sul piazzale di San Maurizio e partenza alle ore 9.30. Durata della visita guidata: 8 ore circa
Prenotazioni della visita guidata e del cesto pic-nic* su www.turismotorino.org
In collaborazione con l’ass. Made in Pinerolo
*il menù prevede:
Focaccia di patate e cipolle
Frittata
Grissini artigianali
Toma con Composta
Salame artigianale (o insalata di cereali, per la versione vegetariana)
Baci di dama
Bottiglietta d’acqua
€ 12/persona - vino escluso
44.894706910925, 7.3266269624334
Questo evento fa parte di
Ha sede in
Gestito da