L’OTTOCENTO FOTOGRAFA IL MEDIOEVO - TUTELA DEL PATRIMONIO MONUMENTALE E REVIVAL STORICISTI

CULTURA & TRADIZIONE
-
La mostra Ottocento fotografa il Medioevo, ripercorre l’importante ruolo ricoperto dalla fotografia nella storia della tutela del patrimonio artistico e architettonico, e più in generale nella formazione di una cultura e un gusto condivisi attorno ai quali costruire l’identità nazionale.

Un’identità costituita, sull’onda della prima fase di espansione coloniale italiana, anche da processi di orientalizzazione e fenomeni di othering legati a stereotipi razziali e fantasie di dominio e di civilizzazione.
Contatti
Geolocation

45.0673475, 7.6894556

Tariffe
  • € 10,00
    Intero
  • € 8,00
    Ridotto
    Bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni / Studenti universitari fino ai 26 anni / Possessori biglietto Museo Borgogna di Vercelli / Fondazione Accorsi – Ometto | Museo di Arti Decorative / Possessori tessera: AIACE / FAI / Touring Club / Slow Food / Torino Cronaca Qui / OpenSourceCard by OfficineBrand / Possessori carte Plus e Smart del Circolo dei Lettori / Gruppi, previa prenotazione
  • Gratuito
    Bambini fino ai 5 anni / Studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino / Insegnanti / Persone con disabilità e accompagnatore / Giornalisti accreditati / Guide turistiche abilitate / Dipendenti MIC / Forze dell’ordine e militari / Possessori tessere ICOM o AICA / Possessori tessera Abbonamento Musei Piemonte e Valle d'Aosta / Possessori Torino+Piemonte Card / Neonati con Passaporto Culturale + 2 accompagnatori

Dal 30/01/2023 al 21/04/2024

  • Lun
    10:00 - 18:00
  • Mar
    10:00 - 18:00
  • Gio
    10:00 - 18:00
  • Ven
    10:00 - 18:00
  • Sab
    10:00 - 18:00
  • Dom
    10:00 - 18:00
Card e Prodotti