CULTURA & TRADIZIONE
-
Apre al pubblico il nuovo progetto espositivo “Nel laboratorio dello studioso”, un ciclo di mostre bimestrali per mettere sotto la lente di ingrandimento una serie di reperti della collezione e offrire ai visitatori un approfondimento inedito sulle storie che custodiscono e sulle ricerche realizzate.
Ogni due mesi la mostra sarà dedicata a un reperto diverso, che verrà indagato dal punto di vista archeologico, storico, attraverso studi e analisi, e in collegamento con altri oggetti. A rimanere sempre al centro della scena sarà invece la ricerca: “Nel laboratorio dello studioso” nasce infatti con lo scopo di avvicinare il visitatore all’attività scientifica che quotidianamente si svolge sugli oggetti esposti nelle sale e custoditi nei magazzini del Museo Egizio.
Qui di seguito il calendario delle prossime mostre che saranno realizzate nello spazio de “Nel laboratorio dello studioso”:
Ogni due mesi la mostra sarà dedicata a un reperto diverso, che verrà indagato dal punto di vista archeologico, storico, attraverso studi e analisi, e in collegamento con altri oggetti. A rimanere sempre al centro della scena sarà invece la ricerca: “Nel laboratorio dello studioso” nasce infatti con lo scopo di avvicinare il visitatore all’attività scientifica che quotidianamente si svolge sugli oggetti esposti nelle sale e custoditi nei magazzini del Museo Egizio.
Qui di seguito il calendario delle prossime mostre che saranno realizzate nello spazio de “Nel laboratorio dello studioso”:
- 11 AGOSTO 2023 - 15 OTTOBRE 2023: Un falso autentico: la statua di Neshor (a cura di Maxence Garde, Matteo Lombardi, Federico Poole)
- 20 OTTOBRE 2023 - 31 DICEMBRE 2023: Cos’è il cartonnage? Conservazione e studio delle coperture per mummia (a cura di Alessia Fassone e Sara Aicardi)
Contatti
Geolocation
45.0683521, 7.6842237
Tariffe
Orari
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 15,00
Intero
-
Gratuito
Grandi invalidi e loro accompagnatore, minore 6 anni, possessori di Abbonamento Musei, soci ICOM -
€ 3,00
Ridotto
compreso tra 15 e 18 anni, studenti universitari -
€ 1,00
Ridotto
compreso tra 6 e 14 anni -
€ 12,00
Ridotto
giornalisti con tesserino, maggiore di 70 anni -
€ 30,00
Tariffa famiglia
2 adulti + 2 minori
Dal 11/08/2023 al 15/10/2023
-
Lun09:00 - 14:00
-
Mar09:00 - 18:30
-
Mer09:00 - 18:30
-
Gio09:00 - 18:30
-
Ven09:00 - 18:30
-
Sab09:00 - 18:30
-
Dom09:00 - 18:30
Un falso autentico: la statua di Neshor (a cura di Maxence Garde, Matteo Lombardi, Federico Poole)
Dal 20/10/2023 al 31/12/2023
-
Lun09:00 - 14:00
-
Mar09:00 - 18:30
-
Mer09:00 - 18:30
-
Gio09:00 - 18:30
-
Ven09:00 - 18:30
-
Sab09:00 - 18:30
-
Dom09:00 - 18:30
Cos’è il cartonnage? Conservazione e studio delle coperture per mummia (a cura di Alessia Fassone e Sara Aicardi)
Gratuito
Ha sede in
Aderisce