CULTURA & TRADIZIONE
-
A pochi chilometri da Torino, nel Canavese, un museo, un villaggio palafitticolo e un lago vi permetteranno di immergervi nella Preistoria di 7000 anni fa.
La visita del Parco Archeologico del Lago Pistono, della durata di circa 2 ore, prevede l’accompagnamento guidato da un archeologo allo Spazio Espositivo dove sono raccolti i reperti archeologici ritrovati durante la campagna di scavo del 2003, attraverso i pannelli descrittivi e i reperti esposti nella sala museale, si descrive e si racconta la preistoria del territorio con particolare attenzione al sito neolitico individuato sulle rive del lago.
A seguire una piacevole e facile passeggiata (25 minuti circa) lungo la strada delle vigne per poi raggiungere le ricostruzioni open air delle strutture abitative a scala reale ispirate ai rinvenimenti archeologici: l’esperienza permetterà al visitatore di rivivere con suggestione una realtà ambientale e culturale dei nostri antenati.
Potrete completare la giornata in relax sulle rive del lago oppure prolungare l’escursione con la visita agli altri laghi della zona o alle Terre Ballerine.
Richiesti abbigliamento e scarpe da camminata.
Prenotazione obbligatoria.
La visita del Parco Archeologico del Lago Pistono, della durata di circa 2 ore, prevede l’accompagnamento guidato da un archeologo allo Spazio Espositivo dove sono raccolti i reperti archeologici ritrovati durante la campagna di scavo del 2003, attraverso i pannelli descrittivi e i reperti esposti nella sala museale, si descrive e si racconta la preistoria del territorio con particolare attenzione al sito neolitico individuato sulle rive del lago.
A seguire una piacevole e facile passeggiata (25 minuti circa) lungo la strada delle vigne per poi raggiungere le ricostruzioni open air delle strutture abitative a scala reale ispirate ai rinvenimenti archeologici: l’esperienza permetterà al visitatore di rivivere con suggestione una realtà ambientale e culturale dei nostri antenati.
Potrete completare la giornata in relax sulle rive del lago oppure prolungare l’escursione con la visita agli altri laghi della zona o alle Terre Ballerine.
Richiesti abbigliamento e scarpe da camminata.
Prenotazione obbligatoria.
Contatti
Palazzo Municipale (piano terreno) - Piazza IV Novembre 3, 10016, Montalto Dora (TO)
Geolocation
45.4894599, 7.862253
Tariffe
Orari
Materiali scaricabili
Tariffe
-
€ 6,00
Intero
-
€ 3,00
Ridotto
compreso tra 6 e 18 anni -
Gratuito
disabili, disabili accompagnati, giornalisti con tesserino, minore 6 anni -
€ 4,00
Ridotto
gruppi di minimo 10 pax, guide turistiche con tesserino di riconoscimento, insegnanti, Residenti
Dal 19/03/2023 al 26/03/2023
Dal 26/03/2023 al 26/03/2023
-
Dom10:30 - 12:30, 15:00 - 17:00
Prenotazione obbligatoria al numero 392.1515228