COLLE DEL MONGINEVRO - SUSA | Turismo Torino e Provincia Salta al contenuto principale

0

Profilo utente
Home
  • it
  • en
  • fr

Cerca

Inserisci i termini da cercare.

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo News - Iniziative, attività e servizi di Turismo Torino e Provincia
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Visite d’Impresa
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Prodotti turistici
    • Shop online
    • Torino+Piemonte Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Turismo Scolastico
    • Uffici del Turismo
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
  • it
  • en
  • fr
  1. Home
  2. La Via Francigena piemontese
  3. Via Francigena Valle di Susa

COLLE DEL MONGINEVRO - SUSA

  • Itinerario
    Claviere

    02. CLAVIÈRE - CESANA TORINESE

    Km 5,1 / Dislivello - 415 Il sentiero tracciato percorre le suggestive Gole di San Gervasio (attraversabili anche sullo scenografico Ponte Tibetano), seguendo il letto del torrente sino alla strada asfaltata poco a monte di...
  • Itinerario
    Montgenèvre

    01. COLLE DEL MONGINEVRO - CLAVIÈRE

    Km 2,4 / Dislivello - 90 Il Colle del Monginevro, mons Matronae per gli antichi romani è lo storico valico dalla Francia all'Italia: superato Montgenèvre, dal cippo che indica 2010 km a Santiago de Compostela e 914...
  • Itinerario
    Cesana Torinese

    03. CESANA TORINESE - OULX

    Km 13,4 / Dislivello - 267 Un breve tratto lungo la statale, dall'incrocio per Fenils, permette di imboccare un'altra sterrata che porta al bivio di Amazas. Da qui, evitando l'incrocio autostradale, si sale verso...
  • Itinerario
    Oulx

    04. OULX - SALBERTRAND

    Km 7,2 / Dislivello - 31 L'itinerario continua lungo la strada asfaltata, si supera la frazione Gad, quindi si seguono le indicazioni per il Sentiero dei Franchi (percorso escursionistico montano che porta alla...
  • Itinerario
    Salbertrand

    05. SALBERTRAND - EXILLES

    Km 6,2 / Dislivello - 174 Proseguendo lungo il Sentiero dei Franchi si giunge alla frazione Sapè, da cui si devia per scendere a Exilles, borgo caratterizzato dall'intatta architettura alpina in pietra e...
  • Itinerario
    Exilles

    06. EXILLES - CHIOMONTE

    Km 7,5 / Dislivello - 123 Il percorso prosegue costeggiando il Forte, percorrendone in discesa parte della rampa orientale di accesso, e guadagna l'antico tracciato che porta all'attraversamento della Dora Riparia. In lontananza,...

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
  • Itinerario
    Claviere

    02. CLAVIÈRE - CESANA TORINESE

    Km 5,1 / Dislivello - 415 Il sentiero tracciato percorre le suggestive Gole di San Gervasio (attraversabili anche sullo scenografico Ponte Tibetano), seguendo il letto del torrente sino alla strada asfaltata poco a monte di...
  • Itinerario
    Montgenèvre

    01. COLLE DEL MONGINEVRO - CLAVIÈRE

    Km 2,4 / Dislivello - 90 Il Colle del Monginevro, mons Matronae per gli antichi romani è lo storico valico dalla Francia all'Italia: superato Montgenèvre, dal cippo che indica 2010 km a Santiago de Compostela e 914...
  • Itinerario
    Cesana Torinese

    03. CESANA TORINESE - OULX

    Km 13,4 / Dislivello - 267 Un breve tratto lungo la statale, dall'incrocio per Fenils, permette di imboccare un'altra sterrata che porta al bivio di Amazas. Da qui, evitando l'incrocio autostradale, si sale verso...
  • Itinerario
    Oulx

    04. OULX - SALBERTRAND

    Km 7,2 / Dislivello - 31 L'itinerario continua lungo la strada asfaltata, si supera la frazione Gad, quindi si seguono le indicazioni per il Sentiero dei Franchi (percorso escursionistico montano che porta alla...
  • Itinerario
    Salbertrand

    05. SALBERTRAND - EXILLES

    Km 6,2 / Dislivello - 174 Proseguendo lungo il Sentiero dei Franchi si giunge alla frazione Sapè, da cui si devia per scendere a Exilles, borgo caratterizzato dall'intatta architettura alpina in pietra e...
  • Itinerario
    Exilles

    06. EXILLES - CHIOMONTE

    Km 7,5 / Dislivello - 123 Il percorso prosegue costeggiando il Forte, percorrendone in discesa parte della rampa orientale di accesso, e guadagna l'antico tracciato che porta all'attraversamento della Dora Riparia. In lontananza,...

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
Itinerario
02. CLAVIÈRE - CESANA TORINESE
Itinerario
01. COLLE DEL MONGINEVRO - CLAVIÈRE
Itinerario
03. CESANA TORINESE - OULX
Itinerario
04. OULX - SALBERTRAND
Itinerario
05. SALBERTRAND - EXILLES
Itinerario
06. EXILLES - CHIOMONTE
Itinerario
07. CHIOMONTE - SUSA (NON PERCORRIBILE-NOT WALKABLE-NON ACCESSIBLE)
Around me

Altro da Turismo Torino e Provincia

Resta in contatto con noi...
Iscriviti alla newsletter!
NITTO ATP FINALS 2021/2025
RADIO MONTE CARLO OFFICIAL RADIO
TORINO+PIEMONTE CARD
Convention Bureau
I nostri Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica
Contattaci!
La tua vacanza inizia adesso
Prenota subito la tua stanza
Sostieni il turismo
clicca qui per maggiori informazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIN

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo News - Iniziative, attività e servizi di Turismo Torino e Provincia
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Visite d’Impresa
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Prodotti turistici
    • Shop online
    • Torino+Piemonte Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Turismo Scolastico
    • Uffici del Turismo
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone

Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.
Torino Contact Centre +39.011.535181 - E-mail: contact@turismotorino.org
P.Iva/ Cod.Fis: 07401840017 - REA di Torino: 890093 - Capitale sociale di € 835.000
Copyright © 2021
 

Registro operatori Incoming - Albo Fornitori

 

Informative sul trattamento dei dati personali / Cookie Policy / Modifica consenso cookie / Accessibilità / Credits / Credits Foto

                                                                                 

 

 

CompositNittoATPFinals.png            JTWIA_LOGO.png                                                                                                                    Thanks to Logo_CameraCommercio.jpg