Salta al contenuto principale

0

Profilo utente
Home
  • it
  • en
  • fr

Cerca

Inserisci i termini da cercare.

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informativa a soggetti terzi per l'accesso alle aree aziendali - COVID 19
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo Torino e Provincia - What Happens
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Nightlife
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • I prodotti turistici
    • Shop online
    • Le nostre Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Uffici del Turismo
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
  • it
  • en
  • fr
  1. Home
  2. La Via Francigena piemontese
  3. Via Francigena verso il mare

VEZZOLANO - ASTI

  • Itinerario
    Albugnano

    01. VEZZOLANO - CASTELNUOVO DON BOSCO

    Km 5,5 / Dislivello + 5,5 Prima di riprendere il cammino, da Vezzolano una breve deviazione su strada asfaltata permette di raggiungere Albugnano e la chiesetta romanica di San Pietro, che conserva...
  • Itinerario
    Castelnuovo Don Bosco

    02. CASTELNUOVO DON BOSCO - CAPRIGLIO

    Km 9,7 / Dislivello +14 - 59 Castelnuovo è una delle più importanti mete del pellegrinaggio contemporaneo: il 16 agosto 1815, infatti, nella borgata Becchi di frazione Morialdo (oggi nota come Colle Don Bosco)...
  • Itinerario
    Capriglio

    03. CAPRIGLIO - MONTAFIA - CORTAZZONE

    Km 7,2 / + 55 Nel cimitero di Montafia si ammira la piccola Chiesa di San Martino. Anche il camposanto della frazione Bagnasco, che si tocca prima di giungere al capoluogo, riserva una sorpresa: la...
  • Itinerario
    Cortazzone

    04. CORTAZZONE - CINAGLIO - SETTIME

    Km 8,5 / Dislivello - 30 Da Cortazzone il tracciato passa accanto alla Riserva Naturale Speciale di Valle Andona, Valle Botto and Valle Grande, che custodisce innumerevoli conchiglie ancora intatte, a...
  • Itinerario
    Settime

    05. SETTIME - ASTI

    Km 14,1 / Dislivello - 101 La città di Asti, sviluppatasi intorno a uno dei principali nodi stradali della Via Fulvia, tra il XII e il XIII secolo diventò la più importante dell'attuale Piemonte e uno dei...
  • Itinerario
    Albugnano

    01. VEZZOLANO - CASTELNUOVO DON BOSCO

    Km 5,5 / Dislivello + 5,5 Prima di riprendere il cammino, da Vezzolano una breve deviazione su strada asfaltata permette di raggiungere Albugnano e la chiesetta romanica di San Pietro, che conserva...
  • Itinerario
    Castelnuovo Don Bosco

    02. CASTELNUOVO DON BOSCO - CAPRIGLIO

    Km 9,7 / Dislivello +14 - 59 Castelnuovo è una delle più importanti mete del pellegrinaggio contemporaneo: il 16 agosto 1815, infatti, nella borgata Becchi di frazione Morialdo (oggi nota come Colle Don Bosco)...
  • Itinerario
    Capriglio

    03. CAPRIGLIO - MONTAFIA - CORTAZZONE

    Km 7,2 / + 55 Nel cimitero di Montafia si ammira la piccola Chiesa di San Martino. Anche il camposanto della frazione Bagnasco, che si tocca prima di giungere al capoluogo, riserva una sorpresa: la...
  • Itinerario
    Cortazzone

    04. CORTAZZONE - CINAGLIO - SETTIME

    Km 8,5 / Dislivello - 30 Da Cortazzone il tracciato passa accanto alla Riserva Naturale Speciale di Valle Andona, Valle Botto and Valle Grande, che custodisce innumerevoli conchiglie ancora intatte, a...
  • Itinerario
    Settime

    05. SETTIME - ASTI

    Km 14,1 / Dislivello - 101 La città di Asti, sviluppatasi intorno a uno dei principali nodi stradali della Via Fulvia, tra il XII e il XIII secolo diventò la più importante dell'attuale Piemonte e uno dei...
Itinerario
01. VEZZOLANO - CASTELNUOVO DON BOSCO
Itinerario
02. CASTELNUOVO DON BOSCO - CAPRIGLIO
Itinerario
03. CAPRIGLIO - MONTAFIA - CORTAZZONE
Itinerario
04. CORTAZZONE - CINAGLIO - SETTIME
Itinerario
05. SETTIME - ASTI
Around me

Altro da Turismo Torino e Provincia

Resta in contatto con noi...
Iscriviti alla newsletter!
Fuoritorino
Residenze Reali Sabaude del Piemonte
LE NOSTRE CARD
Convention Bureau
Scopri le proposte e i pacchetti
Scegli l’esperienza più adatta a te
La tua vacanza inizia adesso
Prenota subito la tua stanza
Sostieni il turismo
clicca qui per maggiori informazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informativa a soggetti terzi per l'accesso alle aree aziendali - COVID 19
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo Torino e Provincia - What Happens
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Nightlife
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • I prodotti turistici
    • Shop online
    • Le nostre Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Uffici del Turismo
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press

Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.
Torino Contact Center +39.011.535181 - E-mail: contact@turismotorino.org
P.Iva/ Cod.Fis: 07401840017 - REA di Torino: 890093 - Capitale sociale di € 835.000
 

Registro operatori Incoming - Albo Fornitori

 

Informative sul trattamento dei dati personali / Accessibilità / Credits / Credits Foto


 

 

Thanks to Logo_CameraCommercio.jpg