I SENTIERI COLLINARI DI TORINO

Passeggiata
I sentieri collinari di Torino sono 14 percorsi numerati, per un totale di Km 70 e con l'"Anello verde", la lunghezza totale è km. 90.

Fonte: www.comune.torino.it/verdepubblico

Nr. 10 - Sentiero naturalistico della Val Sappone
dal Fioccardo (230 mt) al Parco della Maddalena (715 mt)
lungh. 6.7 Km - disl. 485 mt - tempo di percorrenza: 2h 30' - percorso di interesse naturalistico

Nr. 11 - Cavoretto e i boschi della Val Pattonera
dal Fioccardo (230 mt) al Parco della Maddalena (715 mt)
lungh. 5.8 Km - disl. 485 mt - tempo di percorrenza: 2h 15' - percorso di interesse storico naturalistico

Nr. 12 - Sentiero Natura
dalla passerella sul Po di Italia 61 (230 mt) a str. del Mainero e all'Eremo (621 mt)
lungh. 6.2Km - disl. 391 mt - tempo di percorrenza: 2h 20' - percorso di interesse naturalistico

Nr. 14 - Antica Strada della Viassa
dal Ponte Balbis - c.so Bramante (232 mt) al Pian del Lot (539 mt)
lungh. 3.6Km - disl. 305 mt - tempo di percorrenza: 1h 35' - percorso di interesse storico

Nr. 16 - Sentiero dei Parchi - Depliant
dal Ponte Isabella - c.so Dante (229 mt) al Faro della Vittoria, Parco della Rimembranza (715 mt)
lungh. 6 Km - disl. 485 mt - tempo di percorrenza: 2h 20' - percorso di interesse storico e naturalistico

Nr. 18 - Parco del Nobile e strada del Mainero
dal Ponte Umberto I - c.so Vittorio Emanuele II (227 mt) alla cascina Mainero (532 mt)
lungh. 4.4 Km - disl. 305 mt - tempo di percorrenza: 1h 50' - percorso di interesse storico e naturalistico

Nr. 19 - Villa della Regina e Villa Genero
da piazza Gran Madre (225 mt) a Santa Margherita (395 mt)
lungh. 3 Km - disl. 170 mt - tempo di percorrenza: 1h 15' - percorso di interesse storico e architettonico, punti panoramici

Nr. 20 - Valpiana e Val San Martino Superiore
dalla chiesa Madonna del Pilone - c.so Casale 195 (215 mt) a Pino T.se (520 mt)
lungh. 6.2 Km - disl. 405 mt - percorso di interesse storico e architettonico

Nr. 22 - Strada antica di Chieri
dalla chiesa Madonna del Pilone - c.so Casale 195 (215 mt) all'Eremo (621 mt)
lungh. 5.1Km - disl. 305 mt - percorso di interesse storico e documentario

Nr. 24 - Sentiero di Costa Serralunga
da Mongreno (428 mt) al monte Aman sulla Str. dei Colli "Panoramica" (585 mt)
lungh. 4.2Km - disl. 285 mt - percorso di interesse naturalistico

Nr. 27 - Antica Strada delle Traverse  - Depliant
da Sassi, piazza Modena (225 mt) a Superga (670 mt)
lungh. 4.7 Km - disl. 440 mt

Nr. 28 - Nei boschi del versante ovest di Superga
da Sassi, piazza Modena (225 mt) a Superga (670 mt)
lungh. 4.35 Km - disl. 440 mt - tempo di percorrenza: 1h 50' - percorso di interesse storico e naturalistico

Nr. 29 - Dal Po a Superga
dal ponte del Bajno, confine Torino - San Mauro su c.so Casale (215 mt) a Superga (670 mt)
lungh. 3.4 Km - disl. 440 mt - tempo di percorrenza: 1h 35' - percorso di interesse storico e naturalistico, punti panoramici

Consigli utili...
 - Dove possibile, usate i mezzi pubblici per raggiungere il luogo delle tue escursioni, poi andate
a piedi lentamente e usate i vostri sensi, per cogliere tutti gli aspetti dei luoghi che
attraversate.
- Osservate ciò che vedete per scoprirne i caratteri, per capirne l'origine e immaginarne il
futuro.
 - Dove passate lasciate solo le vostre impronte!
 - Se trovate rifiuti, raccoglieteli o segnalatene la presenza a chi può andare a rimuoverli.
 - Se lungo il cammino trovate impedimenti o danneggiamenti di qualunque genere, segnalatelo
al Coordinamento per i Sentieri.
 - Tutto il resto lasciatelo dov'è!
 - Invece portate con voi un sacchetto per i rifiuti, un paio di guanti da lavoro ed un paio di
forbici da potatura: potrebbero esservi ancora più utili.
 - Un po' d'acqua e un kit di pronto soccorso pesano poco e potrebbero esservi ancora più
utili.
 - Portate con voi un binocolo per vedere i paesaggi più lontani ed una macchina fotografica
per catturare le immagini che desiderate ricordare o far vedere ad altri.
 - Portate con voi un telefonino cellulare per segnalare eventuali problemi o emergenze
particolari.

Per segnalazioni al Coordinamento per i Sentieri della Collina Torinese o per altre informazioni relative ai sentieri collinari, rivolgetevi a Pro Natura Torino, via Pastrengo 13, 10128 Torino, tel. 011.5096618; email: torino@pro-natura.it
Contatti
Pro Natura Torino, via Pastrengo 13, 10100 Torino (TO)

45.0593296, 7.6712707