CULTURA & TRADIZIONE
-
Mostra dedicata all’opera di uno dei più importanti e celebri fotografi italiani: GIANNI BERENGO GARDIN (Santa Margherita Ligure, 1930).
Il progetto espositivo evidenzia l’intensità del rapporto professionale tra il fotografo e l’azienda di Ivrea, attraverso un’accurata selezione pressoché inedita di oltre 70 fotografie d’epoca in bianco e nero, pubblicazioni e altri documenti d’archivio ripensati secondo una scelta curatoriale che delinea due nuclei: uno formale che indaga il tema del valore del progetto d’architettura (industriale, residenziale, sociale, ecc.); un secondo che più esplicitamente traduce un sistema sociale di relazioni dentro e fuori la fabbrica.
Berengo Gardin, infatti, è uno tra gli autori che ha collaborato più a lungo con la Olivetti, descrivendo i suoi servizi fotografici di sia il valore sociale del progetto d’architettura sia l’organizzazione di un sistema di servizi sociali e culturali che animava la fabbrica e il territorio.
In attesa che le misure di contenimento anti-Covid consentano la riapertura dei musei, l’inaugurazione digitale della mostra è programmata per mercoledì 16 dicembre alle ore 11.00.
Il progetto espositivo evidenzia l’intensità del rapporto professionale tra il fotografo e l’azienda di Ivrea, attraverso un’accurata selezione pressoché inedita di oltre 70 fotografie d’epoca in bianco e nero, pubblicazioni e altri documenti d’archivio ripensati secondo una scelta curatoriale che delinea due nuclei: uno formale che indaga il tema del valore del progetto d’architettura (industriale, residenziale, sociale, ecc.); un secondo che più esplicitamente traduce un sistema sociale di relazioni dentro e fuori la fabbrica.
Berengo Gardin, infatti, è uno tra gli autori che ha collaborato più a lungo con la Olivetti, descrivendo i suoi servizi fotografici di sia il valore sociale del progetto d’architettura sia l’organizzazione di un sistema di servizi sociali e culturali che animava la fabbrica e il territorio.
In attesa che le misure di contenimento anti-Covid consentano la riapertura dei musei, l’inaugurazione digitale della mostra è programmata per mercoledì 16 dicembre alle ore 11.00.
Contatti
45.4677304, 7.8785494
Tariffe
Orari
Tariffe
-
€ 5,00
Intero
La mostra è inclusa nel biglietto di ingresso al Museo Garda -
€ 4,00
Ridotto
maggiore 65 anni -
Gratuito
minore 18 anni, possessori di Abbonamento Musei, possessori Torino+Piemonte Card
Dal 01/02/2021 al 28/03/2021
-
Lun09:00 - 13:00
-
Mar09:00 - 13:00
-
Mer09:00 - 13:00
-
Gio09:00 - 13:00, 14:30 - 18:30
-
Ven09:00 - 13:00
-
Sab15:00 - 19:00
-
Dom15:00 - 19:00
Ha sede in