CULTURA & TRADIZIONE
-
Il titolo dichiara sin da subito la volontà di indagare la capacità dell’arte di porsi costantemente al limite per spostare l’asse del pensiero, della percezione e del discorso, immettendo nuovi elementi nel sistema.
Il percorso espositivo si struttura come un discorso continuo, un incalzare di strappi, sovrapposizioni, interrogativi, realtà già conosciute e che paiono superate ma che invece tornano, realtà non note che sarebbe opportuno penetrare, realtà incomunicabili e che chiedono nuove parole.
Installazioni di grandi dimensioni concorrono alla definizione di una scrittura espositiva in grado di restituire al visitatore un’esperienza di senso totalmente immersiva, tra atmosfere, suoni, parole, tessiture materiche e cromatiche differenti.
Il percorso espositivo si struttura come un discorso continuo, un incalzare di strappi, sovrapposizioni, interrogativi, realtà già conosciute e che paiono superate ma che invece tornano, realtà non note che sarebbe opportuno penetrare, realtà incomunicabili e che chiedono nuove parole.
Installazioni di grandi dimensioni concorrono alla definizione di una scrittura espositiva in grado di restituire al visitatore un’esperienza di senso totalmente immersiva, tra atmosfere, suoni, parole, tessiture materiche e cromatiche differenti.
Contatti
45.0620956, 7.6428367
Tariffe
Orari
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 6,00
Intero
-
€ 3,50
Ridotto
compreso tra 10 e 25 anni, maggiore 65 anni -
Gratuito
disabili, minore 10 anni, possessori di Abbonamento Musei, possessori Torino+Piemonte Card
Dal 05/11/2020 al 31/01/2021
Chiusura in seguito all’ordinanza che prevede le misure di contenimento contagio Coronavirus
Gratuito
Gratuito
Ha sede in