Residenza Reale Torino MUSEI REALI DI TORINO I Musei Reali di Torino propongono un affascinante itinerario di storia, arte e natura, riunendo in un unico grande progetto museale il Palazzo Reale, i Giardini Reali, la Biblioteca e l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico, le... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD
Residenza Reale Torino BASILICA DI SUPERGA: APPARTAMENTO E REALI TOMBE DI CASA SAVOIA E CUPOLA Un gioiello barocco che domina la città. Nel 1706, durante l’assedio franco-spagnolo, il duca di Savoia Vittorio Amedeo II salì a Superga per osservare l’avanzata dei nemici. Qui promise che, in caso di vittoria, avrebbe fatto... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD ROYAL CARD TORINO+PIEMONTE CARD
Residenza Reale Rivoli CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA Nato nell’XI secolo come roccaforte militare, il Castello di Rivoli è oggi sede del Museo d’Arte Contemporanea, che presenta una prestigiosa collezione e grandi mostre temporanee in un originale contesto storico-architettonico. Proprietà dei Savoia... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD TORINO+PIEMONTE CONTEMPORARY CARD
Residenza Reale Venaria Reale LA VENARIA REALE Sorta a metà Seicento come residenza di caccia di Carlo Emanuele II, la sua ideazione fu affidata ad Amedeo di Castellamonte, che fece del centrale Salone di Diana uno snodo ideale fra palazzo e giardini. Vittorio Amedeo II chiamò a lavorarvi prima... ROYAL CARD TORINO+PIEMONTE CARD
Museo Torino MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO Tutto il piano nobile di Palazzo Carignano ospita dal 1938 il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Completamente riallestito nel 2011, è oggi uno spazio moderno, capace di raccontare al pubblico il periodo risorgimentale in chiave europea,... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD
Residenza Reale Nichelino PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI La Palazzina di Caccia, fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa, è stata costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573) ed è oggi proprietà della Fondazione Ordine... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD
Coronavirus: cosa sapere quando arrivi da noi Nuove misure per il contenimento dell'emergenza da Covid-19
Residenza Reale Torino MUSEI REALI DI TORINO I Musei Reali di Torino propongono un affascinante itinerario di storia, arte e natura, riunendo in un unico grande progetto museale il Palazzo Reale, i Giardini Reali, la Biblioteca e l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico, le... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD
Residenza Reale Torino BASILICA DI SUPERGA: APPARTAMENTO E REALI TOMBE DI CASA SAVOIA E CUPOLA Un gioiello barocco che domina la città. Nel 1706, durante l’assedio franco-spagnolo, il duca di Savoia Vittorio Amedeo II salì a Superga per osservare l’avanzata dei nemici. Qui promise che, in caso di vittoria, avrebbe fatto... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD ROYAL CARD TORINO+PIEMONTE CARD
Residenza Reale Rivoli CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA Nato nell’XI secolo come roccaforte militare, il Castello di Rivoli è oggi sede del Museo d’Arte Contemporanea, che presenta una prestigiosa collezione e grandi mostre temporanee in un originale contesto storico-architettonico. Proprietà dei Savoia... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD TORINO+PIEMONTE CONTEMPORARY CARD
Residenza Reale Venaria Reale LA VENARIA REALE Sorta a metà Seicento come residenza di caccia di Carlo Emanuele II, la sua ideazione fu affidata ad Amedeo di Castellamonte, che fece del centrale Salone di Diana uno snodo ideale fra palazzo e giardini. Vittorio Amedeo II chiamò a lavorarvi prima... ROYAL CARD TORINO+PIEMONTE CARD
Museo Torino MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO Tutto il piano nobile di Palazzo Carignano ospita dal 1938 il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Completamente riallestito nel 2011, è oggi uno spazio moderno, capace di raccontare al pubblico il periodo risorgimentale in chiave europea,... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD
Residenza Reale Nichelino PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI La Palazzina di Caccia, fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa, è stata costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573) ed è oggi proprietà della Fondazione Ordine... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD