Per una durata di 24*, 48, 72 o 120 ore consecutive avrai:
-
ingresso gratuito per un adulto e un bambino minore di 12 anni nei più importanti musei e mostre di Torino, nei castelli, nelle fortezze e nelle Residenze Reali di Torino e del Piemonte. Gli ingressi prenotati online con la card sono soggetti a disponibilità;
- ingresso ridotto presso molti altri siti culturali del Piemonte;
-
biglietto ridotto sui principali servizi turistici di Torino: Ascensore della Mole Antonelliana, tranvia Sassi - Superga, navetta "Venaria Express", a bordo dei bus rossi a due piani di City Sightseeing Torino e del minibus elettrico Turin Eco City Tour;
- agevolazioni su mostre temporanee, attività tematiche, visite guidate, esperienze indimenticabili ed eventi di rilievo in tutto il Piemonte.
*La tessera della durata di 24 ore è valida per un massimo di tre accessi presso il circuito museale ad ingresso gratuito. Nessun limite di accesso per le altre card.
La Torino+Piemonte Card Junior, destinata ai minori di 18 anni, è disponibile per una durata unica valida fino a 72 ore.
Il Royal Pass della durata di 96 ore consente l'ingresso solo alle Residenze Reali. Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata.
Con un'integrazione di prezzo e solo in abbinamento a una Card presso l'Ufficio del Turismo di Torino è anche possibile acquistare a tariffa promozionale i biglietti dei trasporti pubblici di GTT "Tour" validi per viaggiare su tram, bus e in metropolitana per 48 o 72 ore dal momento della prima validazione.
Se sei un'agenzia di viaggio, un tour operator o un CRAL contatta direttamente l'ufficio promozione all'indirizzo [email protected].
Tariffe
per un massimo di 3 ingressi gratuiti
Dai 12 ai 17 anni
Possessori Torino+Piemonte Card
In vendita presso l'Ufficio del Turismo di Torino
Possessori Torino+Piemonte Card
In vendita presso l'Ufficio del Turismo di Torino
Possessori Torino+Piemonte Card
In vendita presso l'Ufficio del Turismo di Torino
Aderenti
Dove acquistare?
Eventi
Scopri di più
I Musei del mese
Ogni mese una selezione di Musei in evidenza da conoscere e visitare gratis con la tua Torino+Piemonte Card. Lasciati ispirare dai nostri consigli e acquista il tuo pass per visitare Torino e provincia.
A Settembre, entra nei musei con la Torino+Piemonte card:
- Palazzo Carignano, tra le Residenze Reali Sabaude del Piemonte, nota per la facciata curvilinea in cotto di Guarino Guarini, luogo simbolo della storia sabauda e del Risorgimento Italiano. Nel Palazzo sono nati Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II e fu sede del Parlamento subalpino e del primo Parlamento Italiano. Il piano terreno ospita gli eleganti Appartamenti dei Principi di Carignano con le meravigliose boiseries, mentre le sale del piano nobile, dal 1938, ospitano il Museo Nazionale del Risorgimento.
- La Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, nuova sede 2025 di World Press Photo Exhibition, una delle più antiche istituzioni culturali piemontesi con opere di pittura italiana e fiamminga. Durante il mese di settembre offre uno sconto su una selezione di prodotti e di cataloghi acquistabili presso il bookshop del museo.
- Il Centro Storico Fiat ha sede in un edificio liberty delle prime officine di corso Dante nelle quali nacque l'azienda. Oggi ospita una collezione di cimeli, modellini e manifesti pubblicitari che copre l'intera storia dell'azienda.