Rifugi | Turismo Torino e Provincia Salta al contenuto principale

0

Profilo utente
Home
  • it
  • en
  • fr

Cerca

Inserisci i termini da cercare.

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo News - Iniziative, attività e servizi di Turismo Torino e Provincia
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Visite d’Impresa
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Prodotti turistici
    • Shop online
    • Torino+Piemonte Card
    • Royal Pass
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Torino con i bambini
    • Turismo Scolastico
    • Turismo Accessibile
    • Uffici del Turismo
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
  • it
  • en
  • fr
  1. Home
  2. Su misura per te
  3. Turismo Accessibile
  4. Dove mangiare

Rifugi

  • Rifugio
    Oulx
    Geolocation
    45.0333391, 6.8336307

    BARBASSET

    Nato nel 1995, il Barbasset è un piccolo chalet in legno, realizzato sulle piste da sci, dai proprietari ed attuali gestori.Situato nel cuore del Vallone Rionero/Fraiteve (comprensorio sciistico Via Lattea, collegamento Sauze d’Oulx, Sestriere,...
  • Rifugio
    Balme
    Geolocation
    45.3071666, 7.1635542

    CITTA' DI CIRIE'

    Il Rifugio Città di Ciriè si trova nella conca del Piano della Mussa. Recentemente classificato come sito di interesse comunitario (S.I.C.). E una costruzione in muratura di pietrame e legno a due piani. Offre servizio bar, ristorante e alberghetto.
  • Rifugio
    Balme

    LES MONTAGNARDS

    Sarete accolti in una villa di inizio ‘900, ristrutturata per dare i comfort richiesti oggigiorno, con parco e parcheggio privato. Posto Tappa GTA e Via Alpina ma anche punto di appoggio per famiglie con bambini, persone diversamente abili e tutti...
  • Rifugio
    Viù

    RIFUGIO COLLE DEL LYS

    Come in una fiaba, il Rifugio Colle del lys, è uno chalet in legno in posizione panoramica. Accoglienti camere in legno. Il ristorante propone piatti della cucina piemontese preparati con prodotti tipici del territorio (le tome d’alpeggio, il salame...
  • Rifugio
    Coazze
    Geolocation
    45.0185632, 7.187596

    RIFUGIO FONTANA MURA

    Il rifugio Fontana Mura si trova all’interno del parco naturale Orsiera-Rocciavrè, ai piedi del Colle della Roussa, valico che collega la Val Sangone con la Val Chisone. Il rifugio prende il nome dalla sorgente del fiume Sangone, (in origine Fontana...
  • Rifugio
    Ceresole Reale
    Geolocation
    45.4301499, 7.2511389

    RIFUGIO PIER NIGRETTI

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
  • Rifugio
    Oulx
    Geolocation
    45.0333391, 6.8336307

    BARBASSET

    Nato nel 1995, il Barbasset è un piccolo chalet in legno, realizzato sulle piste da sci, dai proprietari ed attuali gestori.Situato nel cuore del Vallone Rionero/Fraiteve (comprensorio sciistico Via Lattea, collegamento Sauze d’Oulx, Sestriere,...
  • Rifugio
    Balme
    Geolocation
    45.3071666, 7.1635542

    CITTA' DI CIRIE'

    Il Rifugio Città di Ciriè si trova nella conca del Piano della Mussa. Recentemente classificato come sito di interesse comunitario (S.I.C.). E una costruzione in muratura di pietrame e legno a due piani. Offre servizio bar, ristorante e alberghetto.
  • Rifugio
    Balme

    LES MONTAGNARDS

    Sarete accolti in una villa di inizio ‘900, ristrutturata per dare i comfort richiesti oggigiorno, con parco e parcheggio privato. Posto Tappa GTA e Via Alpina ma anche punto di appoggio per famiglie con bambini, persone diversamente abili e tutti...
  • Rifugio
    Viù

    RIFUGIO COLLE DEL LYS

    Come in una fiaba, il Rifugio Colle del lys, è uno chalet in legno in posizione panoramica. Accoglienti camere in legno. Il ristorante propone piatti della cucina piemontese preparati con prodotti tipici del territorio (le tome d’alpeggio, il salame...
  • Rifugio
    Coazze
    Geolocation
    45.0185632, 7.187596

    RIFUGIO FONTANA MURA

    Il rifugio Fontana Mura si trova all’interno del parco naturale Orsiera-Rocciavrè, ai piedi del Colle della Roussa, valico che collega la Val Sangone con la Val Chisone. Il rifugio prende il nome dalla sorgente del fiume Sangone, (in origine Fontana...
  • Rifugio
    Ceresole Reale
    Geolocation
    45.4301499, 7.2511389

    RIFUGIO PIER NIGRETTI

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
Rifugio
BARBASSET
Rifugio
CITTA' DI CIRIE'
Rifugio
RIFUGIO FONTANA MURA
Rifugio
RIFUGIO PIER NIGRETTI
Rifugio
RISTORANTE LA GARGOTTE
Around me

Altro da Turismo Torino e Provincia

Resta in contatto con noi...
Iscriviti alla newsletter!
NITTO ATP FINALS 2021/2025
RADIO MONTE CARLO OFFICIAL RADIO
RESIDENZE REALI SABAUDE PIEMONTE
Convention Bureau
I nostri Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica
Contattaci!
La tua vacanza inizia adesso
Prenota subito la tua stanza
Sostieni il turismo
clicca qui per maggiori informazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIN

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo News - Iniziative, attività e servizi di Turismo Torino e Provincia
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Visite d’Impresa
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Prodotti turistici
    • Shop online
    • Torino+Piemonte Card
    • Royal Pass
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Torino con i bambini
    • Turismo Scolastico
    • Turismo Accessibile
    • Uffici del Turismo
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone

Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.
Torino Contact Centre +39.011.535181 - E-mail: contact@turismotorino.org
P.Iva/ Cod.Fis: 07401840017 - REA di Torino: 890093 - Capitale sociale di € 835.000
Copyright © 2021
 

Registro operatori Incoming - Albo Fornitori

Informative sul trattamento dei dati personali / Cookie Policy / Modifica consenso cookie / Accessibilità / Credits / Credits Foto

                                                                         

 

  logo_citta.png               Regione_Piemonte.png                 CamCom.png                 CompositNittoATPFinals.png