Salta al contenuto principale

0

Profilo utente
Home
  • it
  • en
  • fr

Cerca

Inserisci i termini da cercare.

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informativa a soggetti terzi per l'accesso alle aree aziendali - COVID 19
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo Torino e Provincia - What Happens
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Nightlife
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • I prodotti turistici
    • Shop online
    • Le nostre Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Uffici del Turismo
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
  • it
  • en
  • fr
  1. Home
  2. Su misura per te
  3. Turismo Scolastico
  4. Cosa fare con la tua classe
  5. I musei

NATURA E SCIENZE

  • Museo
    Ceresole Reale

    HOMO ET IBEX - CENTRO VISITATORI PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO - CERESOLE REALE

    Dedicato allo stambecco, simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso, descrive i cambiamenti avvenuti sul nostro pianeta seguendo origini, storia e possibili sviluppi futuri dell’uomo e dello stambecco.
  • Sede Espositiva
    Torino

    MUFANT. MUSEOLAB DEL FANTASTICO E DELLA FANTASCIENZA

    Il Mu.fant è una realtà unica in Italia ed Europa, è uno spazio espositivo permanente polifunzionale ed interattivo che intende diffondere la conoscenza del Fantastico, del Fantasy, dell’Horror e della Fantascienza nelle loro diverse manifestazioni...
    TORINO+PIEMONTE CARD
  • Museo
    Torino

    MUSEO DELLA FRUTTA

    La straordinaria collezione di oltre mille “frutti artificiali plastici” ricostruisce un secolo di storia del rapporto tra scienza, agricoltura ed evoluzione degli interessi della ricerca. NORME DI SICUREZZA: - È richiesta la...
    TORINO+PIEMONTE CARD
  • Museo
    Torino

    MUSEO DI ANATOMIA UMANA "LUIGI ROLANDO"

    Riallestito nell’attuale sede nel 1898, offre la possibilità di visitare un eccezionale esempio di museo scientifico ottocentesco rimasto quasi inalterato e ora restaurato nella sua veste originaria. Il museo espone preparati a secco e in liquido,...
    TORINO+PIEMONTE CARD
  • Museo
    Torino

    MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA

    Installazioni video, collezioni a rotazione e mostre temporanee, sala di proiezioni, vedetta e terrazza panoramica sulle Alpi, aree per incontri e strutture di studio e di documentazione per conoscere il mondo delle montagne. Video NORME DI...
    TORINO+PIEMONTE CARD
  • Museo
    Torino

    MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI

    Temporaneamente chiuso al pubblico. Il Museo, tuttavia, continua la sua attività per le Scuole con nuove proposte didattiche interdisciplinari progettate con importanti istituzioni culturali del territorio. 

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
  • Museo
    Ceresole Reale

    HOMO ET IBEX - CENTRO VISITATORI PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO - CERESOLE REALE

    Dedicato allo stambecco, simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso, descrive i cambiamenti avvenuti sul nostro pianeta seguendo origini, storia e possibili sviluppi futuri dell’uomo e dello stambecco.
  • Sede Espositiva
    Torino

    MUFANT. MUSEOLAB DEL FANTASTICO E DELLA FANTASCIENZA

    Il Mu.fant è una realtà unica in Italia ed Europa, è uno spazio espositivo permanente polifunzionale ed interattivo che intende diffondere la conoscenza del Fantastico, del Fantasy, dell’Horror e della Fantascienza nelle loro diverse manifestazioni...
    TORINO+PIEMONTE CARD
  • Museo
    Torino

    MUSEO DELLA FRUTTA

    La straordinaria collezione di oltre mille “frutti artificiali plastici” ricostruisce un secolo di storia del rapporto tra scienza, agricoltura ed evoluzione degli interessi della ricerca. NORME DI SICUREZZA: - È richiesta la...
    TORINO+PIEMONTE CARD
  • Museo
    Torino

    MUSEO DI ANATOMIA UMANA "LUIGI ROLANDO"

    Riallestito nell’attuale sede nel 1898, offre la possibilità di visitare un eccezionale esempio di museo scientifico ottocentesco rimasto quasi inalterato e ora restaurato nella sua veste originaria. Il museo espone preparati a secco e in liquido,...
    TORINO+PIEMONTE CARD
  • Museo
    Torino

    MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA

    Installazioni video, collezioni a rotazione e mostre temporanee, sala di proiezioni, vedetta e terrazza panoramica sulle Alpi, aree per incontri e strutture di studio e di documentazione per conoscere il mondo delle montagne. Video NORME DI...
    TORINO+PIEMONTE CARD
  • Museo
    Torino

    MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI

    Temporaneamente chiuso al pubblico. Il Museo, tuttavia, continua la sua attività per le Scuole con nuove proposte didattiche interdisciplinari progettate con importanti istituzioni culturali del territorio. 

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
Museo
HOMO ET IBEX - CENTRO VISITATORI PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO - CERESOLE REALE
Sede Espositiva
MUFANT. MUSEOLAB DEL FANTASTICO E DELLA FANTASCIENZA
Museo
MUSEO DELLA FRUTTA
Museo
MUSEO DI ANATOMIA UMANA "LUIGI ROLANDO"
Museo
MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA
Museo
MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI
Archivio
ARCHIVIO STORICO E MUSEO ITALGAS
Museo
CANNON MUSEO CIVILTA' DELLA PLASTICA - EX STABILIMENTO SANDRETTO
Museo
ECOMUSEO DEL FREIDANO - MUSEO ETNOGRAFICO DEL MULINO NUOVO
Museo
ECOMUSEO DELLA CULTURA E DELLA LAVORAZIONE DELLA CANAPA
Museo
ECOMUSEO DELLA CASTAGNA
Giardini
GIARDINO BOTANICO REA
Museo
INFINI.TO – MUSEO DELL'ASTRONOMIA E DELLO SPAZIO, PLANETARIO DI TORINO
Museo
MACA - MUSEO A COME AMBIENTE
Museo
MOSTRA INTERATTIVA AL.BO
Museo
MUSEO CIVICO DIDATTICO DI SCIENZE NATURALI "MARIO STRANI"
Museo
MUSEO CIVICO MORENICA
Museo
MUSEO DELLA MENTA E DELLE PIANTE OFFICINALI
Museo
MUSEO DI STORIA NATURALE DON BOSCO E DELLE APPARECCHIATURE SCIENTIFICHE DEL LICEO VALSALICE
Museo
ORTO BOTANICO DI TORINO
Museo
OSSERVATORIO ASTRONOMICO VAL PELLICE
Museo
OSSERVATORIO FAUNISTICO
Museo
PAV - PARCO ARTE VIVENTE
Museo
POLO ASTRONOMICO "DON GIOVANNI CAPACE"
Around me

Altro da Turismo Torino e Provincia

Resta in contatto con noi...
Iscriviti alla newsletter!
Fuoritorino
Residenze Reali Sabaude del Piemonte
LE NOSTRE CARD
Convention Bureau
Scopri le proposte e i pacchetti
Scegli l’esperienza più adatta a te
La tua vacanza inizia adesso
Prenota subito la tua stanza
Sostieni il turismo
clicca qui per maggiori informazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informativa a soggetti terzi per l'accesso alle aree aziendali - COVID 19
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo Torino e Provincia - What Happens
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Nightlife
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • I prodotti turistici
    • Shop online
    • Le nostre Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Uffici del Turismo
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press

Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.
Torino Contact Center +39.011.535181 - E-mail: contact@turismotorino.org
P.Iva/ Cod.Fis: 07401840017 - REA di Torino: 890093 - Capitale sociale di € 835.000
 

Registro operatori Incoming - Albo Fornitori

 

Informative sul trattamento dei dati personali / Accessibilità / Credits / Credits Foto


 

 

Thanks to Logo_CameraCommercio.jpg