Il verde in città | Turismo Torino e Provincia Salta al contenuto principale

0

Profilo utente
Home
  • it
  • en
  • fr

Cerca

Inserisci i termini da cercare.

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informativa a soggetti terzi per l'accesso alle aree aziendali - COVID 19
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo News - Iniziative, attività e servizi di Turismo Torino e Provincia
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Estate 2022 a Torino e Provincia
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Visite d’Impresa
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Prodotti turistici
    • Shop online
    • Torino+Piemonte Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Uffici del Turismo
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
  • it
  • en
  • fr
  1. Home
  2. Su misura per te
  3. Turismo Scolastico
  4. Cosa fare con la tua classe
  5. Soggiorni sport, ambiente e natura

Il verde in città

I parchi urbani per le scuole

  • Parco urbano
    Torino

    PARCO DEL VALENTINO

    Il Parco del Valentino è il più famoso e antico parco pubblico della città. È sicuramente il parco cittadino più conosciuto ed è stato assunto a simbolo della città al pari della Mole Antonelliana.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO CAVALIERI DI VITTORIO VENETO

    Il Parco Cavalieri di Vittorio Veneto è stato inaugurato con questo nome nel 1974, ma per molti torinesi rimane conosciuto con l’antico nome di Piazza d’Armi, legato al precedente uso di questo spazio per esercitazioni militari.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO COLLETTA

    Il Parco Colletta è un parco della città di Torino di 448.000 m². Il Parco, come la Via omonima, prendono il nome da Pietro Colletta (Napoli 1775-Firenze 1831) generale, uomo politico e storico.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO COLONNETTI

    Il parco, un ampio polmone verde in zona Mirafiori Sud, si trova sul terreno dell’ex aeroporto di Mirafiori, inaugurato nel giugno del 1911 per i collegamenti aerei con Milano, Roma e Venezia.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO DEL MEISINO

    Di fronte al Parco Colletta si estende la riserva naturale speciale del Meisino: si tratta di un’area a forma semicircolare, delimitata dal Po ad Ovest e dalle prime propaggini collinari ad Est.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO DELLA CONFLUENZA DI PIAZZA SOFIA

    Nel Parco della Confluenza c'è un elevata ricchezza floristica i cui elementi principali sono: i salici sulla riva , gli ontani dove l'acqua ristagna lungo i rigagnoli, le querce ed altre essenze che si sviluppano senza interventi di taglio e che formano una fisionomia ad alto fusto.

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO DEL VALENTINO

    Il Parco del Valentino è il più famoso e antico parco pubblico della città. È sicuramente il parco cittadino più conosciuto ed è stato assunto a simbolo della città al pari della Mole Antonelliana.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO CAVALIERI DI VITTORIO VENETO

    Il Parco Cavalieri di Vittorio Veneto è stato inaugurato con questo nome nel 1974, ma per molti torinesi rimane conosciuto con l’antico nome di Piazza d’Armi, legato al precedente uso di questo spazio per esercitazioni militari.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO COLLETTA

    Il Parco Colletta è un parco della città di Torino di 448.000 m². Il Parco, come la Via omonima, prendono il nome da Pietro Colletta (Napoli 1775-Firenze 1831) generale, uomo politico e storico.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO COLONNETTI

    Il parco, un ampio polmone verde in zona Mirafiori Sud, si trova sul terreno dell’ex aeroporto di Mirafiori, inaugurato nel giugno del 1911 per i collegamenti aerei con Milano, Roma e Venezia.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO DEL MEISINO

    Di fronte al Parco Colletta si estende la riserva naturale speciale del Meisino: si tratta di un’area a forma semicircolare, delimitata dal Po ad Ovest e dalle prime propaggini collinari ad Est.
  • Parco urbano
    Torino

    PARCO DELLA CONFLUENZA DI PIAZZA SOFIA

    Nel Parco della Confluenza c'è un elevata ricchezza floristica i cui elementi principali sono: i salici sulla riva , gli ontani dove l'acqua ristagna lungo i rigagnoli, le querce ed altre essenze che si sviluppano senza interventi di taglio e che formano una fisionomia ad alto fusto.

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
Parco urbano
PARCO DEL VALENTINO
Parco urbano
PARCO CAVALIERI DI VITTORIO VENETO
Parco urbano
PARCO COLLETTA
Parco urbano
PARCO COLONNETTI
Parco urbano
PARCO DEL MEISINO
Parco urbano
PARCO DELLA CONFLUENZA DI PIAZZA SOFIA
Parco urbano
PARCO DELLA PELLERINA
Parco urbano
PARCO DI VITTORIO
Parco urbano
PARCO DORA
Parco urbano
PARCO ITALIA '61
Parco urbano
PARCO LUNGO PO MACHIAVELLI
Parco urbano
PARCO MILLEFONTI
Parco urbano
PARCO RUFFINI
Parco urbano
PARCO SANGONE
Parco urbano
PARCO SEMPIONE
Parco urbano
PARCO STURA NORD
Parco urbano
RISERVA NATURALE LE VALLERE
Around me

Altro da Turismo Torino e Provincia

Resta in contatto con noi...
Iscriviti alla newsletter!
NITTO ATP FINALS 2021/2025
Residenze Reali Sabaude del Piemonte
TORINO+PIEMONTE CARD
Convention Bureau
I nostri Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica
Contattaci!
La tua vacanza inizia adesso
Prenota subito la tua stanza
Sostieni il turismo
clicca qui per maggiori informazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informativa a soggetti terzi per l'accesso alle aree aziendali - COVID 19
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo News - Iniziative, attività e servizi di Turismo Torino e Provincia
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Estate 2022 a Torino e Provincia
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Visite d’Impresa
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Prodotti turistici
    • Shop online
    • Torino+Piemonte Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Uffici del Turismo
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone

Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.
Torino Contact Centre +39.011.535181 - E-mail: contact@turismotorino.org
P.Iva/ Cod.Fis: 07401840017 - REA di Torino: 890093 - Capitale sociale di € 835.000
Copyright © 2021
 

Registro operatori Incoming - Albo Fornitori

 

Informative sul trattamento dei dati personali / Cookie Policy / Modifica consenso cookie / Accessibilità / Credits / Credits Foto

 

CompositNittoATPFinals.png                                                                                                                                                                       Thanks to Logo_CameraCommercio.jpg