Centro Visitatori
Il centro descrive la geomorfologia del Parco: gli agenti modificatori dell’ambiente tra cui l’uomo, la composizione delle rocce e la loro degradazione, l’evoluzione alpina sono gli spunti di riflessione offerti al visitatore.
La conformazione del paesaggio è messa in collegamento anche con le abitudini degli animali più noti del Parco come lo stambecco, il camoscio, la marmotta e l’aquila.
A Noasca è attivo il primo Centro di Educazione Ambientale del Parco (CEA), interamente dedicato a chi cerca un contatto speciale con la natura, uno spazio di approfondimento, studio e ricerca.
Il CEA è sicuramente uno dei fiori all’occhiello della Valle Orco: al suo interno gli appositi spazi destinati alle attività didattiche e ludico-creative sul tema dell’ambiente, le attrezzature e le collezioni naturalistiche permettono di realizzare progetti su misura e di qualsiasi durata, come ad esempio i campi scuola tematici. Il CEA è costituito da spazi polivalenti e da una struttura residenziale accessibile ai portatori di handicap.
NORME DI SICUREZZA:
L'ingresso sarà contingentato e consentito con i necessari dispositivi di sicurezza.
La conformazione del paesaggio è messa in collegamento anche con le abitudini degli animali più noti del Parco come lo stambecco, il camoscio, la marmotta e l’aquila.
A Noasca è attivo il primo Centro di Educazione Ambientale del Parco (CEA), interamente dedicato a chi cerca un contatto speciale con la natura, uno spazio di approfondimento, studio e ricerca.
Il CEA è sicuramente uno dei fiori all’occhiello della Valle Orco: al suo interno gli appositi spazi destinati alle attività didattiche e ludico-creative sul tema dell’ambiente, le attrezzature e le collezioni naturalistiche permettono di realizzare progetti su misura e di qualsiasi durata, come ad esempio i campi scuola tematici. Il CEA è costituito da spazi polivalenti e da una struttura residenziale accessibile ai portatori di handicap.
NORME DI SICUREZZA:
L'ingresso sarà contingentato e consentito con i necessari dispositivi di sicurezza.
Contatti
45.4537, 7.313215
Orari
Dal 16/08/2022 al 21/08/2022
-
Mar10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Mer10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Gio10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Ven10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Sab10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Dom15:00 - 18:30
Dal 23/08/2022 al 28/08/2022
-
Mar10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Mer10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Gio10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Ven10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Sab10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Dom15:00 - 18:30
Dal 30/08/2022 al 31/08/2022
-
Mar10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
-
Mer10:00 - 12:30, 15:00 - 18:30
Dal 04/09/2022 al 04/09/2022
-
Dom15:00 - 18:30
Dal 11/09/2022 al 11/09/2022
-
Dom15:00 - 18:30
Ha sede in