Museo
L’Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca, situato a circa 70 km a nord-ovest di Torino, offre al pubblico la possibilità di vivere entusiasmanti momenti di scoperta.
La particolarità che lo rende “sito di eccellenza” è la presenza delle due miniere “Paola” e “Gianna” che, con oltre 4 km di gallerie allestite e attrezzate, hanno consentito di creare due percorsi di visita unici a livello internazionale: SCOPRIMINIERA (Miniera Paola) e SCOPRIALPI (Miniera Gianna).
Ma è anche un ecomuseo territoriale che, a partire dal tema del contadino-minatore estende l’interesse a tutte le risorse e alla cultura della valle: il paesaggio, la religione (la cultura valdese è sicuramente una specificità da cui non è possibile prescindere), la lingua occitana, l’economia familiare, i lavori nei campi e nel bosco, la vita comunitaria.
Proposte per le Scuole
Sabato 11 luglio 2020 riaprirà l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca con i percorsi di visita alle miniere di talco "Paola" e "Gianna".
NORME DI SICUREZZA:
Prima di effettuare la tua prenotazione consulta il decalogo di sicurezza.
La particolarità che lo rende “sito di eccellenza” è la presenza delle due miniere “Paola” e “Gianna” che, con oltre 4 km di gallerie allestite e attrezzate, hanno consentito di creare due percorsi di visita unici a livello internazionale: SCOPRIMINIERA (Miniera Paola) e SCOPRIALPI (Miniera Gianna).
Ma è anche un ecomuseo territoriale che, a partire dal tema del contadino-minatore estende l’interesse a tutte le risorse e alla cultura della valle: il paesaggio, la religione (la cultura valdese è sicuramente una specificità da cui non è possibile prescindere), la lingua occitana, l’economia familiare, i lavori nei campi e nel bosco, la vita comunitaria.
Proposte per le Scuole
Sabato 11 luglio 2020 riaprirà l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca con i percorsi di visita alle miniere di talco "Paola" e "Gianna".
NORME DI SICUREZZA:
- Postazioni con prodotti igienizzanti per le mani lungo i percorsi;
- il personale potrebbe controllare la temperatura dei visitatori. Se superiore a 37,5 potrà vietare l’ingresso;
- Prenotazione obbligatoria;
- Negli spazi museali interni seguire la segnaletica e rispettare la distanza di almeno un metro dalle altre persone.
Prima di effettuare la tua prenotazione consulta il decalogo di sicurezza.
Contatti
44.9251878, 7.0662503
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Card e Prodotti
Tariffe
-
€ 14,00
Intero
Scopriminiera -
€ 12,00
Ridotto
ridotto ragazzi tra i 6 e i 17 anni e gruppi minimo 25 paxcompreso tra 6 e 16 anni, gruppi di minimo 25 pax -
Gratuito
compreso tra 0 e 5 anni, possessori di Abbonamento Musei -
€ 9,00
Tariffa scuola
Scopriminiera -
€ 24,00
Intero
Scoprialpi e Scopriminiera (stessa giornata) -
€ 21,00
Tariffa famiglia
Scopriminiera (1 adulto + 1 ragazzo dai 6 ai 17 anni) -
€ 22,00
Tariffa famiglia
Scoprialpi (un adulto + un ragazzo tra 8 e 17 anni) -
€ 14,00
Intero
Scoprialpi -
€ 10,00
Tariffa scuola
Scoprialpi -
€ 20,00
Ridotto
Scopriminiera + Scoprialpicompreso tra 8 e 16 anni
Dal 06/11/2020 al 16/03/2021
-
LunChiuso
-
MarChiuso
-
MerChiuso
-
GioChiuso
-
VenChiuso
-
SabChiuso
-
DomChiuso
L'ECOMUSEO DELLE MINIERE È CHIUSO AL PUBBLICO, anticipando così la fine della stagione delle visite guidate 2020 (prevista per domenica 29.11.20).
Gli eventi in programma sono pertanto annullati e le prenotazioni sono momentaneamente sospese.
Tutte le informazioni inerenti la riapertura 2021 e la ri-attivazione delle prenotazioni saranno comunicate appena possibile
Gli eventi in programma sono pertanto annullati e le prenotazioni sono momentaneamente sospese.
Tutte le informazioni inerenti la riapertura 2021 e la ri-attivazione delle prenotazioni saranno comunicate appena possibile
Servizi
-
Bookshop
-
Audioguide
-
Punto Ristoro
-
Sala Conferenze
-
Laboratorio didatticohttp://www.ecomuseominiere.it/scuole-gruppi-2/scuole/
-
Attività/servizi per non vedenti
-
Parcheggio
Accessibilità
Accessibilità fisica
Servizi igienici
Gratuito
Aderisce
Ospita