Il museo è famoso per la collezione micologica Mario Strani: una raccolta unica al mondo, comprendente oltre 2000 modelli di funghi europei ed extraeuropei, fedelissimi agli originali, realizzati dal professor Strani in oltre sessant’anni di attività. Dello stesso autore il museo ospita anche perfetti plastici geomorfologici. Il Gruppo mineralogico Pinerolo e valli ha donato una ricca collezione mineralogica. Vi sono inoltre esposti insetti e farfalle, conchiglie varie e crostacei, uccelli, mammiferi e rettili. Alcuni pannelli didattici esplicativi fanno da cornice alle collezioni, altri illustrano alcuni argomenti di particolare interesse: speleologia, astronomia, paleontologia.
NORME DI SICUREZZA:
- obbligo di indossare mascherina e guanti;
- all’ingresso vi sarà un flacone di gel disinfettante per le mani;
- Gli accessi saranno regolati nel rispetto delle normative vigenti e delle misure previste per tutelare la salute di tutti.
44.8869711, 7.3336127
-
Gratuito
per tutti