MUSEO STORICO NAZIONALE D'ARTIGLIERIA

Museo
Il Museo, immaginato da Carlo Emanuele III nel 1731 e ufficialmente istituito su volere di Carlo Alberto nel 1842, venne trasferito al Mastio nel 1893 per essereulteriormente ampliato in occasione di Italia ’61. Nel 2008, però, la sede venne restituita alla Città per una ristrutturazione durata dieci anni e le collezioni trasferite prima in via Bologna epoi in piazza Rivoli.

Dai reperti preistorici raccolti dal direttore e archeologo Angelo Angelucci nell’Ottocento si spazia a una delle bombarde turche che piegarono la resistenza di Costantinopoli nel 1453 fino ai semoventi e ai missili della Guerra Fredda. E poi una miscellanea unica di storia patria, con il diario di Carlo Alberto e i due carri funebri cheportarono il feretro di Umberto al Pantheon dopo il regicidio di Monza
Contatti

45.0685826, 7.6727282

Tariffe
  • Gratuito

Dal 16/06/2023 al 31/12/2025

  • Lun
    Chiuso
  • Mar
    10:00 - 12:00, 14:00 - 16:00
  • Mer
    Chiuso
  • Gio
    10:00 - 12:00, 14:00 - 16:00
  • Ven
    Chiuso
  • Sab
    Chiuso
  • Dom
    Chiuso
Servizi
  • Animali non ammessi
  • Attività/servizi per non udenti
    Su prenotazione: segrmuseoart@cmeto.esercito.difesa.it - infomuseoart@gmail.com
  • Attività/servizi per non udenti
    Su prenotazione: segrmuseoart@cmeto.esercito.difesa.it - infomuseoart@gmail.com
Accessibilità
Servizi igienici