Il Giro d’Italia 2024 parte da Torino.
Sarà il Piemonte la regione di partenza per il Giro d’Italia 2024 e ospiterà le prime 3 tappe della competizione. Una partenza decisamente “regale”, che proseguirà con un omaggio al grande Torino a Superga. Il Piemonte ospiterà le prime quattro tappe, partenza inclusa, per la quarta volta nella storia, dopo le edizioni del 1961, 2011, 2021.
Vediamo nel dettaglio le tappe che coinvolgeranno Torino e il Piemonte durante il Giro d’Italia 2024:
Tappa 1, 4 maggio, Venaria Reale-Torino, 136 km
Una prima giornata impegnativa con un finale complesso, che sfiderà da subito i capitani. Da Venaria Reale verso Torino, attraversando la collina di Superga, per un omaggio nel 75° anniversario dalla tragedia che coinvolse il Grande Torino. Si prosegue per raggiungere il Lungo Po direzione Moncalieri.
Tappa 2, 5 maggio, San Francesco al Campo – Santuario di Oropa (Biella), 150 km
Partenza dalla città del velodromo casa anche a Filippo Ganna, per poi attraversare il canavese ed uscire dalla provincia di Torino, verso il Biellese: 13 km di salita fino al Santuario di Oropa, famoso per l'impresa di Marco Pantani nel 1999.
Tappa 3, 6 maggio, Novara - Fossano, 165 km
Tappa panoramica, adatta ai velocisti, che però dovranno conquistarsi la volata. Dal riso di Novara e Vercelli alle colline del Monferrato, tra Lu e Cherasco, fino alla tappa che porta all’arrivo.
Tappa 4, 7 maggio, Acqui Terme ed uscita dal Piemonte
Acqui Terme è l’ultima tappa piemontese, per poi uscire e proseguire lungo la penisola italiana.
Vivi il Giro d’Italia scoprendo Torino e il Piemonte da vicino: sul nostro sito attività, esperienze, attrazioni e servizi pensati per te.