BUSSOLENO - ALPIGNANO | Turismo Torino e Provincia Salta al contenuto principale

0

Profilo utente
Home
  • it
  • en
  • fr

Cerca

Inserisci i termini da cercare.

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informativa a soggetti terzi per l'accesso alle aree aziendali - COVID 19
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo Torino e Provincia - What Happens
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Nightlife
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • I prodotti turistici
    • Shop online
    • Le nostre Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Uffici del Turismo
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
  • it
  • en
  • fr
  1. Home
  2. La Via Francigena piemontese
  3. Via Francigena Valle di Susa

BUSSOLENO - ALPIGNANO

  • Itinerario
    Bussoleno

    01. BUSSOLENO - CHIANOCCO

    Km 1,3 / Dislivello + 7 Il cammino francigeno lungo la sinistra orografica della Dora Riparia parte da Bussoleno e costeggia la linea ferroviaria, sino a raggiungere la frazione Grangia di Chianocco...
  • Itinerario
    Chianocco

    02. CHIANOCCO - BRUZOLO

    Km 2,7 / Dislivello - 15 La strada scende verso la frazione Vindrolere e, attraversando una zona ricca di orti, coltivi, boschi e vigneti, tocca le prime abitazioni di Bruzolo: si passa accanto a un'antica...
  • Itinerario
    Bruzolo

    03. BRUZOLO - SAN DIDERO

    Km 2,3 / Dislivello - 6 Attraversato l'abitato, la strada continua in discesa imboccando a sinistra la carrozzabile che costeggia le pendici della montagna lungo la quale si sviluppa il comune di San Didero: antico...
  • Itinerario
    San Didero

    04. SAN DIDERO - BORGONE SUSA

    Km 2,8 / Dislivello - 36 Superata la casaforte, il percorso prosegue in direzione di Borgone Susa. Poco prima dell'abitato, un'interessante deviazione porta al Maometto, suggestivo luogo dalle radici...
  • Itinerario
    Borgone Susa

    05. BORGONE SUSA - CONDOVE

    Km 6,5 / Dislivello + 2 Un breve tratto di pista ciclabile parallelo alla SS24 porta alla località Molere, dove una sterrata si inoltra fra i prati: la deviazione a sinistra permette di costeggiare la montagna su strada...
  • Itinerario
    Condove

    06. CONDOVE - CAPRIE

    Km 2,7 / Dislivello - 15 La carrozzabile arriva quindi all'abitato di Caprie, il cui nome trae origine dal sovrastante monte Caprasio, raggiungibile con percorso escursionistico dalla frazione Celle...

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
  • Itinerario
    Bussoleno

    01. BUSSOLENO - CHIANOCCO

    Km 1,3 / Dislivello + 7 Il cammino francigeno lungo la sinistra orografica della Dora Riparia parte da Bussoleno e costeggia la linea ferroviaria, sino a raggiungere la frazione Grangia di Chianocco...
  • Itinerario
    Chianocco

    02. CHIANOCCO - BRUZOLO

    Km 2,7 / Dislivello - 15 La strada scende verso la frazione Vindrolere e, attraversando una zona ricca di orti, coltivi, boschi e vigneti, tocca le prime abitazioni di Bruzolo: si passa accanto a un'antica...
  • Itinerario
    Bruzolo

    03. BRUZOLO - SAN DIDERO

    Km 2,3 / Dislivello - 6 Attraversato l'abitato, la strada continua in discesa imboccando a sinistra la carrozzabile che costeggia le pendici della montagna lungo la quale si sviluppa il comune di San Didero: antico...
  • Itinerario
    San Didero

    04. SAN DIDERO - BORGONE SUSA

    Km 2,8 / Dislivello - 36 Superata la casaforte, il percorso prosegue in direzione di Borgone Susa. Poco prima dell'abitato, un'interessante deviazione porta al Maometto, suggestivo luogo dalle radici...
  • Itinerario
    Borgone Susa

    05. BORGONE SUSA - CONDOVE

    Km 6,5 / Dislivello + 2 Un breve tratto di pista ciclabile parallelo alla SS24 porta alla località Molere, dove una sterrata si inoltra fra i prati: la deviazione a sinistra permette di costeggiare la montagna su strada...
  • Itinerario
    Condove

    06. CONDOVE - CAPRIE

    Km 2,7 / Dislivello - 15 La carrozzabile arriva quindi all'abitato di Caprie, il cui nome trae origine dal sovrastante monte Caprasio, raggiungibile con percorso escursionistico dalla frazione Celle...

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
Itinerario
01. BUSSOLENO - CHIANOCCO
Itinerario
02. CHIANOCCO - BRUZOLO
Itinerario
03. BRUZOLO - SAN DIDERO
Itinerario
04. SAN DIDERO - BORGONE SUSA
Itinerario
05. BORGONE SUSA - CONDOVE
Itinerario
06. CONDOVE - CAPRIE
Itinerario
07. CAPRIE - VILLAR DORA
Itinerario
08. VILLAR DORA - ALMESE
Itinerario
09. ALMESE - CASELETTE
Itinerario
10. CASELETTE - ALPIGNANO
Around me

Altro da Turismo Torino e Provincia

Resta in contatto con noi...
Iscriviti alla newsletter!
Fuoritorino
Residenze Reali Sabaude del Piemonte
LE NOSTRE CARD
Convention Bureau
Scopri le proposte e i pacchetti
Scegli l’esperienza più adatta a te
La tua vacanza inizia adesso
Prenota subito la tua stanza
Sostieni il turismo
clicca qui per maggiori informazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informativa a soggetti terzi per l'accesso alle aree aziendali - COVID 19
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo Torino e Provincia - What Happens
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Nightlife
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • I prodotti turistici
    • Shop online
    • Le nostre Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Uffici del Turismo
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press

Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.
Torino Contact Centre +39.011.535181 - E-mail: contact@turismotorino.org
P.Iva/ Cod.Fis: 07401840017 - REA di Torino: 890093 - Capitale sociale di € 835.000
Copyright © 2021
 

Registro operatori Incoming - Albo Fornitori

 

Informative sul trattamento dei dati personali / Cookie Policy / Accessibilità / Credits / Credits Foto


 

 

Thanks to Logo_CameraCommercio.jpg