Musei Reali di Torino
La Biblioteca Reale, istituita da Carlo Alberto nel 1837, è parte del complesso dei Musei Reali, progettato dall’architetto Carlo Amedeo di Castellamomnte, residenza dei sovrani di casa Savoia fino al 1865. Il Salone monumentale fu disegnato dell’architetto di corte Pelagio Pelagi che rivestì la Biblioteca di preziose scaffalature lignee a doppia altezza e efece dipingere le volte dai pittori Moja e Trefogli con soggetti a monocromo raffiguranti le Scienze e le Arti.
Ospita importanti collezioni di manoscritti, codici miniati, incisioni, oltre 2.000 disegni, e, soprattutto, il fondo acquistato da Carlo Alberto, dei disegni di Leonardoda Vinci tra i quali l’Autoritratto, il Volto dell’Angelo, disegno preparatorio per la Vergine delle rocce conservata al Louvre, ed il Codice sul volo degli uccelli.
Le consultazioni devono essere prenotate con almeno 24 ore di anticipo scrivendo all’indirizzo mr-to.bibliotecareale@beniculturali.it e indicando tutte le informazioni disponibili per la richiesta
Fino al 5 marzo 2021, la Biblioteca Reale continuerà a svolgere il servizio al pubblico su prenotazione, dal lunedì al venerdì, con gli orari e le modalità di registrazione indicati sul sito.
NORME DI SICUREZZA: All’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea e potranno accedere tutti coloro con temperatura inferiore ai 37.5 gradi celsius e privi di evidenti sintomi influenzali. La mascherina protettiva è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutto il tempo di permanenza nella struttura. Per la consultazione dei cataloghi cartacei, a schede e a volume, sono obbligatori anche guanti monouso.
Ospita importanti collezioni di manoscritti, codici miniati, incisioni, oltre 2.000 disegni, e, soprattutto, il fondo acquistato da Carlo Alberto, dei disegni di Leonardoda Vinci tra i quali l’Autoritratto, il Volto dell’Angelo, disegno preparatorio per la Vergine delle rocce conservata al Louvre, ed il Codice sul volo degli uccelli.
Le consultazioni devono essere prenotate con almeno 24 ore di anticipo scrivendo all’indirizzo mr-to.bibliotecareale@beniculturali.it e indicando tutte le informazioni disponibili per la richiesta
Fino al 5 marzo 2021, la Biblioteca Reale continuerà a svolgere il servizio al pubblico su prenotazione, dal lunedì al venerdì, con gli orari e le modalità di registrazione indicati sul sito.
NORME DI SICUREZZA: All’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea e potranno accedere tutti coloro con temperatura inferiore ai 37.5 gradi celsius e privi di evidenti sintomi influenzali. La mascherina protettiva è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutto il tempo di permanenza nella struttura. Per la consultazione dei cataloghi cartacei, a schede e a volume, sono obbligatori anche guanti monouso.
Contatti
45.0718269, 7.6862722
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Tariffe
-
Gratuito
Dal 01/01/2021 al 14/03/2021
-
LunSu Prenotazione
-
MarSu Prenotazione
-
MerSu Prenotazione
-
GioSu Prenotazione
-
VenSu Prenotazione
-
SabChiuso
-
DomChiuso
La Biblioteca Reale continuerà a svolgere il servizio al pubblico su prenotazione, dal lunedì al venerdì, con gli orari e le modalità di registrazione indicati sul sito.
Chiusura biglietteria
30' prima / before
Servizi
-
Animali non ammessi
-
Punto Ristoro
Accessibilità
Accessibilità fisica
Servizi igienici
Ha sede in