Chiesa
Cappella del complesso conventuale dedicato a San Bernardino, edificato negli anni compresi tra il 1455 e il 1465, che conserva una delle più importanti testimonianze rinascimentali del Piemonte: il ciclo pittorico della Vita e Passione di Cristo realizzato da Gian Martino Spanzotti sul muro divisorio della chiesa verso quella che un tempo era la parte riservata ai fedeli laici.
Contatti
45.4502845, 7.9038647
Tariffe
Orari
Servizi e accessibilità
Tariffe
-
€ 3,00
Intero
Dal 01/04/2020 al 31/10/2020
-
LunSu Prenotazione
-
MarSu Prenotazione
-
MerSu Prenotazione
-
GioSu Prenotazione
-
VenSu Prenotazione
-
SabSu Prenotazione
-
DomI° e III° Domenica del mese 15:00 - 19:00
Aperto la prima e la terza domenica del mese da aprile a ottobre
Accessibilità
Accessibilità fisica